Trova

Lancia Musa serie 2 restyle anni 2009-2013: scheda tecnica e listino usato

€ 20.99 · 4.7 (354) · In Magazzino

Scheda tecnica e annunci usato della Lancia Musa, auto fuori produzione che è stata in vendita come nuova con la serie 2 restyle dal 2009 a 2013
LA VERSIONE GIUSTA - La Lancia Musa 1.4 95 CV a benzina (per mettersi al riparo dai blocchi del traffico) è la soluzione più equilibrata. CHE AUTO É - La Lancia Musa è una monovolume compatta (è lunga poco più di 4 metri) che condivide la meccanica con la Fiat Idea, rispetto alla quale può vantare finiture più curate e materiali di maggiore qualità. Offre una dotazione generosa, consumi contenuti e un pratico divano scorrevole. Grande anche il baule, ma solo sugli esemplari post-restyling (più lunghi) costruiti dal 2007. Migliorabili, invece, i vani portaoggetti: scarsi e di dimensioni ridotte. La Musa punta più sul comfort che sull’appagamento nelle curve: lo sterzo, leggero in manovra grazie anche alla funzione “City”, è poco preciso nella guida sportiva. Non eccezionale neanche la visibilità: lunotto e specchietti retrovisori sono piccoli.  Prodotta dal 2004 al 2013, la Lancia Musa viene lanciata con tre motori: un 1.4 a benzina da 95 CV e due turbodiesel Multijet (1.3 da 69 CV e 1.9 da 101 CV). La famiglia si allarga nel 2006 con un 1.4 a benzina da 78 CV e un 1.3 a gasolio da 90 CV mentre l’anno seguente è la volta di un profondo restyling, che vede la lunghezza della vettura aumentata di 5 cm, un baule più ampio e la coda ridisegnata. Nel 2008 il 1.3 diesel da 90 CV esce dal listino, rimpiazzato da un 1.6 da 120 CV, mentre l’anno successivo debutta una variante a Gpl spinta da un 1.4 da 77 CV. Il 1.3 Multijet da 95 CV torna nel 2010 e rimane l’unica unità a gasolio in listino dal 2011, in una gamma composta anche dal 1.4 a benzina da 95 CV e da quello a gas. COSA CONTROLLARE - Gli esemplari più anziani della Lancia Musa sono i più fragili: cambio robotizzato che si blocca in folle, incompatibilità del sistema di infotainment Blue&Me, rumorosità dello sterzo e scricchiolii degli interni. Buona parte dei problemi - tranne quello relativo all’impianto multimediale - è stata risolta con il restyling del 2007. PREGI - ABITABILITÀ In quattro (ma, volendo, anche in cinque) si sta abbastanza comodi: non male per una monovolume lunga poco più di quattro metri. Non grandissimi i sedili anteriori. BAULE Il vano delle Lancia Musa post-restyling è molto ampio (arriva fino a 1.488 litri). Molto interessanti, inoltre, il divano scorrevole e il sedile anteriore destro con schienale abbattibile. CONSUMI I motori turbodiesel si accontentano di pochissimo carburante, ma anche i benzina non bevono tanto. FINITURE La Lancia Musa appaga la vista e il tatto: i materiali sono di qualità e assemblati con cura. DIFETTI - PORTAOGGETTI I vani sono scarsi e di dimensioni ridotte. RUMOROSITÀ I motori turbodiesel Multijet si fanno sentire a freddo, quando si preme a fondo il pedale dell’acceleratore e in autostrada a 130 km/h. STERZO La funzione City (che si esclude automaticamente quando si superano i 70 km/h) consente di manovrare il volante con due dita in città. Quando si guida con piglio sportivo, però, il comando è poco preciso. VISIBILITÀ Quella posteriore è fortemente penalizzata dal lunotto piccolo e dagli specchietti retrovisori “mignon”. Cercate esemplari dotati dei sensori di parcheggio, che erano optional.

Listino LANCIA Musa 2ª serie (2007-2013) prezzo, caratteristiche tecniche e accessori

Lancia musa 2009 su Usato.Quattroruote

Lancia Musa - Wikipedia

Lancia Thema serie 4 anni 2011-2014: scheda tecnica e listino usato

Lancia Musa serie 2 restyle anni 2009-2013: scheda tecnica e listino usato

Subito - DG AUTO SRL - LANCIA Musa 2ª serie - 2009 - Auto In vendita a Massa-Carrara

Lancia Musa 1.4 E-Collection Ecochic GPL (07/2009 - 01/2010): prezzo e scheda tecnica

LANCIA Musa: scheda tecnica, prezzo, allestimenti

Compra una Lancia MUSA usata del 2009 su AutoScout24

Listino LANCIA Musa 2ª serie (2007-2013) prezzo, caratteristiche tecniche e accessori

Listino lancia musa 1.3 multijet 2013 su Usato.Quattroruote

LANCIA MUSA 1.4 16V PLATINUM S&S 5TH AVENUE POLTRONE IN PELLE FRAU + TETTO GRAN LUCE + CITY + CERCHI IN LEGA + 2XCLIMA + ASR + SENSORI DI PARCHEGGIO + AIRBAG

Lancia Musa serie 2 restyle anni 2009-2013: scheda tecnica e listino usato

Lancia musa 1.3 mjt 2009 quotazione su Usato.Quattroruote

Motore FIRE - Wikipedia