Trova

8 modi per giocare con gli acquerelli

€ 31.50 · 5 (530) · In Magazzino

Gli acquerelli sono uno degli strumenti creativi più versatili e forse anche per questo, unitamente all’effetto strabiliante, piacciono moltissimo ai bambini. In casa non mancano mai (o non dovrebbero mancare), e la bella notizia è che si possono sfruttare non solo per colorare normalmente i disegni
Gli acquerelli sono uno degli strumenti creativi più versatili e forse anche per questo, unitamente all’effetto strabiliante, piacciono moltissimo ai bambini. In casa non mancano mai (o non dovrebbero mancare), e la bella notizia è che si possono sfruttare non solo per colorare normalmente i disegni, ma anche per creare differenti opere d’arte, per giocare in maniera sensoriale e per provare esperimenti divertenti. 8 modi per giocare con gli acquerelli: dal puntinismo con i cotton fioc all’esperimento dei cristalli di neve, ecco i modi per sfruttare appieno e in maniera differente gli acquerelli che tutti abbiamo in casa - Partiamo con le tecniche più semplici e più tradizionali, sempre però con un tocco in più. Con gli acquerelli una delle cose più divertenti da fare è creare semplici macchie di colore cangiante, poiché l’acqua permette di dare sfumature naturali senza sforzo. Dopo aver disegnato quindi cerchi di colori diversi e sfumature diverse, lasciamo che i bambini interpretino queste macchie come se fossero dei fiori da completare con un pennarello nero! (Art is Basic) - Acquerelli e cannuccia: accoppiata vincente. Disegniamo una bella testa o un viso e coloriamo con gli acquerelli i capelli. Immediatamente, prendiamo una cannuccia e soffiamo sul colore: si creeranno linee bellissime e incredibili! (Pinterest) - Con la stessa tecnica sono bellissime da fare le meduse: macchia di colore, cannuccia e pennarello ed è fatta! (Crafternoon Playdate) - Un altro strumento che si può accostare agli acquerelli per sperimentare molte tecniche è il contagocce, che permette non solo di realizzare opere d’arte magnifiche ma anche di stimolare e allenare la manualità fine. Leggete il nostro articolo dedicato al contagocce e agli acquerelli per trovare altri spunti! - Per avvicinare i bambini alla storia dell’arte possiamo proporre strumenti che gli mostrino la bellezza delle diverse tecniche: utilizzando, ad esempio, i cotton fioc per disegnare con gli acquerelli, potremo introdurre loro al puntinismo di Seurat e compagni, in maniera divertente e concreta. (Artful parent) - Ora che si avvicina l’inverno, avete già provato l’esperimento dei cristalli di neve? Acqua, sale di Epsom e acquerelli stanno alla base di questa prova scientifica che affascinerà moltissimo i bambini. - Infine, la combinazione acquerelli-bolle: basta versare in una ciotola dell’acqua mischiata a del sapone liquido e colorarla leggermente con delle gocce di acquerelli (le possiamo fare cadere dalla punta del pennello). Dopodiché con una cannuccia si creano le bolle, soffiando, e appoggiando il foglio alla schiuma si otterranno bellissimi disegni e forme creative. (Kids Kubby) Giulia Mandrino

Gioco della campana: divertiti con i tuoi bimbi all'aria aperta, FILA

DIVERTIAMOCI CON GLI ACQUERELLI - I.C. S. Bagolino

Essere alberi

Cosa fare in quarantena: 5 giochi per i più piccoli da fare in casa

Realizzare un dipinto di primavera con i bambini

Chateau de Ratilly: uno stage di acquerello e yoga » Giardini in viaggio

4 facili esercizi di acquerello per principianti

Anche per giocare servono le regole - Winleoo

Doppi sensi. Il gioco delle parti - - eventi

Atelier OnLine: giochi e laboratori a casa tua! - Atelier SottoSopra