Trova

Acciaio inox: campione di sostenibilità ambientale ed economia

€ 22.50 · 4.7 (176) · In Magazzino

L’acciaio inossidabile è una lega a base di ferro che coniuga le caratteristiche meccaniche tipiche degli acciai, ovvero il carico di rottura e la durezza, con le doti di resistenza alla corrosione tipiche dei metalli nobili. L’inossidabilità, vale a dire la resistenza alla corrosione, deriva dalla patina protettiva che si forma sulla superficie del metallo con la semplice esposizione all’aria, bloccando così il processo di ossidazione e la conseguente formazione della ruggine. Il meccanismo s’instaura grazie alla presenza nella lega del cromo e di altri metalli nobili come il nichel, il molibdeno, il titanio e il nobio. Queste caratteristiche rendono l’acciaio inossidabile un materiale ideale per l’utilizzo in svariati settori, in particolare dove siano richieste doti di grande resistenza ed elevatissime prestazioni igienico sanitarie: dalle costruzioni all’automotive, dall’impiantistica al settore medico e alimentare.

Acciaio inox: campione di sostenibilità ambientale ed economia

Cpc Inox la via italiana all'acciaio sostenibile

Cpc Inox la via italiana all'acciaio sostenibile

Record di riciclo dell'acciaio in Italia

Siamo tra i più grandi produttori di acciaio inox al mondo e

Differenze ghisa e acciaio inox - evoluzione dei sistemi di drenaggio

L'acciaio: una materia prima fondamentale per un futuro circolare

Sostenibilità è Competitività

Acciaio inox: un materiale sostenibile e riciclabile

Acciaio Inox, un materiale sostenibile

Acciaio inox, Italia 10° produttore al mondo: i vantaggi tra

Economia circolare, al via il bando per le imprese lombarde

L'economia circolare e l'utilizzo dell'acciaio - Fonderia Accorsi

Maniglia di sicurezza Total Inox Prestigio+ Integra di Ponte Giulio

Riciclo e sostenibilità: acciaio inox perfetto esempio di economia