Trova

Come allargare le scarpe strette

€ 23.50 · 4.9 (741) · In Magazzino

Mai più scarpe troppo strette, senza rinunciare ai modelli più alla moda, è un sogno che può dive
Mai più scarpe troppo strette, senza rinunciare ai modelli più alla moda, è un sogno che può diventare realtà con pochi semplici accorgimenti. Sacchetti di ghiaccio Un rimedio molto efficace per allargare calzature troppo strette è quello di imbottirle di sacchettini pieni d’acqua accuratamente sigillati ed inserirle con questa “farcitura” in una busta di plastica da tenere nel congelatore per qualche ora. Dopo averle tolte dal freezer, lasciamole scongelare all’aria aperta per mezz’ora, al riparo da fonti di calore dirette. Patate Per allargare le scarpe soprattutto ai lati, possiamo utilizzare una grossa patata da inserire tra la tomaia e la soletta dopo averla pelata e asciugata con cura. L’ideale è lasciare in posa tutta la notte e, se dopo la prova l’effetto non fosse ancora ottimale, ripetere l’operazione. Calore del Phon In caso le scarpe da allargare siano in camoscio o in pelle, è possibile ammorbidirne la tomaia riscaldandola con il phon: dopo aver trattato le calzature con l’aria calda per una decina di minuti, bisogna indossarle per far sì che prendano facilmente la forma dei nostri piedi. Se le scarpe in pelle dovessero risultare opacizzate dopo il trattamento con il phon, si consiglia di lucidarle, mentre per quelle scamosciate basta una passata con l’apposita spazzola. Chicchi di grano per gli stivali Se sono le punte degli stivali a torturare i nostri piedi come in una morsa, possiamo usare un vecchio trucco da cowboy, riempiendole con chicchi di grano o avena e aggiungendo un po’ d’acqua affinchè si gonfino. Per ottimizzare il risultato, indossiamo gli stivali ancora umidi, in modo che prendano meglio la forma dei piedi. Pagine di quotidiani e alcool Se la tomaia è resistente, possiamo rendere le scarpe strette più confortevoli inserendo al loro interno alcune pagine di giornale intrise d’alcool o acqua e poi appallottolate. Dopo aver lasciato agire preferibilmente per almeno una notte, proviamo a indossare le calzature, che dovrebbero essersi allargate sensibilmente. Per scongiurare il rischio di macchie indelebili sui tessuti, se non si è certi della loro perfetta resistenza, meglio utilizzare acqua fredda per intridere i quotidiani. Allargascarpe e apposito spray Se non vogliamo correre rischi con i rimedi casalinghi, possiamo utilizzare prodotti presenti in commercio, come spray e allargascarpe: dopo aver spruzzato la soluzione sulle calzature e aver inserito l’allargascarpe, lasciamo agire circa un quarto d’ora.

Mai più scarpe troppo strette, senza rinunciare ai modelli più alla moda, è un sogno che può diventare realtà con pochi semplici accorgimenti.

Sacchetti di ghiaccio
Un rimedio molto efficace per allargare calzature troppo strette è quello di imbottirle di sacchettini pieni d’acqua accuratamente sigillati ed inserirle con questa “farcitura” in una busta di plastica da tenere nel congelatore per qualche ora. Dopo averle tolte dal freezer, lasciamole scongelare all’aria aperta per mezz’ora, al riparo da fonti di calore dirette.

Patate
Per allargare le scarpe soprattutto ai lati, possiamo utilizzare una grossa patata da inserire tra la tomaia e la soletta dopo averla pelata e asciugata con cura. L’ideale è lasciare in posa tutta la notte e, se dopo la prova l’effetto non fosse ancora ottimale, ripetere l’operazione.

Calore del Phon
In caso le scarpe da allargare siano in camoscio o in pelle, è possibile ammorbidirne la tomaia riscaldandola con il phon: dopo aver trattato le calzature con l’aria calda per una decina di minuti, bisogna indossarle per far sì che prendano facilmente la forma dei nostri piedi. Se le scarpe in pelle dovessero risultare opacizzate dopo il trattamento con il phon, si consiglia di lucidarle, mentre per quelle scamosciate basta una passata con l’apposita spazzola.

Chicchi di grano per gli stivali
Se sono le punte degli stivali a torturare i nostri piedi come in una morsa, possiamo usare un vecchio trucco da cowboy, riempiendole con chicchi di grano o avena e aggiungendo un po’ d’acqua affinchè si gonfino. Per ottimizzare il risultato, indossiamo gli stivali ancora umidi, in modo che prendano meglio la forma dei piedi.

Pagine di quotidiani e alcool
Se la tomaia è resistente, possiamo rendere le scarpe strette più confortevoli inserendo al loro interno alcune pagine di giornale intrise d’alcool o acqua e poi appallottolate. Dopo aver lasciato agire preferibilmente per almeno una notte, proviamo a indossare le calzature, che dovrebbero essersi allargate sensibilmente. Per scongiurare il rischio di macchie indelebili sui tessuti, se non si è certi della loro perfetta resistenza, meglio utilizzare acqua fredda per intridere i quotidiani.

Allargascarpe e apposito spray
Se non vogliamo correre rischi con i rimedi casalinghi, possiamo utilizzare prodotti presenti in commercio, come spray e allargascarpe: dopo aver spruzzato la soluzione sulle calzature e aver inserito l’allargascarpe, lasciamo agire circa un quarto d’ora.

Come allargare le scarpe troppo strette, tutti i metodi - Donna Moderna

Come allargare le scarpe strette

Come ALLARGARE le scarpe strette senza deformarle, labottegadelcalzolaio.it

Come allargare le scarpe strette: tutti i metodi sorprendenti ed infallibili

Scarpe strette, addio: con questo trucco le allarghi in 5 min, fenomenale

Come allargare le scarpe strette: quali sono i metodi infallibili

Come allargare le scarpe strette? Ecco i trucchi - Calzature Mai

Come allargare le scarpe strette: 3 metodi efficaci fai da te

Altro che phon e freezer, per allargare stivali e scarpe strette questi 2 prodotti che abbiamo in cucina sono davvero incredibili