Trova

Come creare un ologramma 3D con lo smartphone

€ 27.99 · 4.6 (436) · In Magazzino

Con il vostro smartphone si può creare un bellissimo ologramma 3D in modo facile e veloce! Tutto quello che vi servirà è un paio di forbici, dello sc
Con il vostro smartphone si può creare un bellissimo ologramma 3D in modo facile e veloce! Tutto quello che vi servirà è un paio di forbici, dello scotch trasparente, un foglio a quadretti, un righello, un foglio di plastica trasparenti e, ovviamente, uno smartphone, ma anche un tablet va bene! Procedete disegnando sul foglio quadrettato un trapezio con la base minore di circa un centimetro, la maggiore di 6cm, e l’altezza di 3,5cm. Qualora vogliate usare un tablet, il trapezio dovrà però essere alto 8 cm e avere la base minore e maggiore di 2 e 12 cm. Successivamente, ricalcate il trapezio sul foglio di plastica trasparente per tre volte. In alternativa, può andare bene anche una custodia per CD di plastica senza decorazioni. Ritagliate poi i trapezi in modo molto preciso. Questo passaggio è molto importante perché, una volta terminato il ritaglio, si dovranno assemblare i trapezi lungo le loro diagonali con lo scotch. In questo modo i trapezi ritagliati vi permetteranno di avere una piramide con la punta sezionata e a base quadrata. Avrete così ottenuto un proiettore olografico fai da te. Per usarlo, aprite tramite l’apposita applicazione con il vostro smartphone, e fate partire un video con la dicitura “ologramma” o “hologram”. Questi video avranno lo schermo suddiviso in quattro parti e, quando eseguiti sullo smartphone poggiato con lo schermo all’insù sul tavolo con la piramide capovolta sull’apparecchio, ricreeranno un bellissimo ologramma. Per godervelo al meglio, ovviamente…spegnete la luce!

Con il vostro smartphone si può creare un bellissimo ologramma 3D in modo facile e veloce! Tutto quello che vi servirà è un paio di forbici, dello scotch trasparente, un foglio a quadretti, un righello, un foglio di plastica trasparenti e, ovviamente, uno smartphone, ma anche un tablet va bene! Procedete disegnando sul foglio quadrettato un trapezio con la base minore di circa un centimetro, la maggiore di 6cm, e l’altezza di 3,5cm. Qualora vogliate usare un tablet, il trapezio dovrà però essere alto 8 cm e avere la base minore e maggiore di 2 e 12 cm. Successivamente, ricalcate il trapezio sul foglio di plastica trasparente per tre volte. In alternativa, può andare bene anche una custodia per CD di plastica senza decorazioni. Ritagliate poi i trapezi in modo molto preciso. Questo passaggio è molto importante perché, una volta terminato il ritaglio, si dovranno assemblare i trapezi lungo le loro diagonali con lo scotch. In questo modo i trapezi ritagliati vi permetteranno di avere una piramide con la punta sezionata e a base quadrata. Avrete così ottenuto un proiettore olografico fai da te. Per usarlo, aprite tramite l’apposita applicazione con il vostro smartphone, e fate partire un video con la dicitura “ologramma” o “hologram”. Questi video avranno lo schermo suddiviso in quattro parti e, quando eseguiti sullo smartphone poggiato con lo schermo all’insù sul tavolo con la piramide capovolta sull’apparecchio, ricreeranno un bellissimo ologramma. Per godervelo al meglio, ovviamente…spegnete la luce!

Proiettiamo un ologramma 3D

Proiettore Olografico 3D: che cos'è, Tecnologie e Punti di Forza

COME REALIZZARE UN OLOGRAMMA A Z CON IL TUO SMARTPHONE – FAI DA TE

Come trasformare lo smartphone in un proiettore olografico 3D a costo zero

Looking Glass Go: il primo display olografico portatile al mondo

Ologramma 3D, Missyou 70cm LED Proiettore Olografico 3D with WiFi and Bluetooth and Remote e 700 Cartone Animato video, per Mostre, Centri Commercial, Cinema, Aeroporti,Natale : : Elettronica

Creare ologrammi 3D con lo smartphone riciclando una vaschetta per alimenti

Creare ologrammi 3D con lo smartphone riciclando una vaschetta per alimenti

Come Creare un Ologramma: 11 Passaggi (con Immagini)

Costruire un ologramma fai da te - Il digitale nella scuolaIl digitale nella scuola

Volu: Ologrammi volumetrici 3D su App Store

Come creare un ologramma 3D con lo smartphone

Come creare un ologramma - Laboratorio STEAM - Focus Scuola

Samsung ha presentato il primo display olografico per smartphone

Acquista Telefono cellulare Proiettore olografico semplice Proiezione cinematografica Ologramma 3D Piramide Proiezione magica MAD