Trova

Come fare per mettere i tubi del gas a norma » SK Idraulica

€ 18.00 · 4.7 (604) · In Magazzino

Mettere i tubi del gas a norma a Milano e Provincia? Ci pensa SK Idraulica! Arriviamo da te in soli 30 minuti e siamo attivi h24, 7 giorni su 7.
Oggi ci occupiamo di come mettere i tubi del gas a norma, modifica importantissima ma spesso sottovalutata.Nel testo di questo articolo vedremo insieme perché è così importante fare la sostituzione del vecchio tubo con uno nuovo e quando va fatta.Sostituzione del tubo del gas con uno a normaCome è vero che la cucina è una delle stanze della casa che abitiamo di più, è altrettanto vero che è quella a maggior rischio incidenti.In un solo anno, con il gas come solo imputato (metano o GPL), si sono verificati più di 300 incidenti domestici.Questo combustibile è sia esplosivo che altamente infiammabile ed il suo utilizzo comporta dei rischi che possono aumentare con l’incuria.Mettere i tubi del gas a norma è ad esempio una delle attività che si devono compiere e che contribuiscono a preservare l’incolumità delle persone.Tenere in cucina un tubo del gas vecchio e quindi screpolato, o addirittura danneggiato, può costituire un serio pericolo.Parliamo ad esempio di monossido di carbonio.Non sempre identificare una fuga di gas è così subitaneo, la perdita può essere subdola e prima che ce ne accorgiamo possiamo subirne le conseguenze.Ci sono almeno quattro regole che vanno rispettate per rendere la cucina maggiormente sicura, oltre a mettere i tubi a norma, che sono:Mantenere puliti e liberi tutti i condotti per lo scarico dei prodotti della combustione.Garantire sempre che il locale sia ben areato.Posizionare il piano cottura a gas nei pressi di una presa d’aria per la ventilazione, di una cappa aspirante con scarico esterno o di una a ricircolo.Se la cucina a gas non è dotata di termocoppia, è necessario che sia presente anche un’apertura di aerazione in alto oltre al foro d’aerazione in basso. Stai cercando un servizio di Assistenza pronto intervento gas a Milano? Contatta SK Idraulica CHIAMA ORA CHIAMA ORA Quale tipo di tubo del gas a norma preferireNon sempre si possono sostituire i vecchi tubi con dei nuovi tubi a norma seguendo il proprio gusto personale.Molto dipende dal tipo di cucina e dalla distanza tra il piano cottura a gas rispetto all’attacco a parete.Per le cucine ad incasso i tubi del gas devono essere in acciaio flessibile oppure in rame, purché rigidi.Per le cucine non incassate invece i tubi del gas devono essere in acciaio oppure in gomma flessibile.In caso la distanza tra il piano cottura e l’attacco a parete superi il metro e mezzo, va utilizzato un tubo in acciaio.In sostanza quindi esistono due grandi categorie di tubi del gas a norma che sono quella dei tubi in gomma e quella dei tubi in acciaio o in rame.Fino a non molto tempo fa i tubi in gomma erano i soli commercializzati, in tempi più recenti sono stati introdotti i tubi in metallo.Le principali differenze tra i due tubi sono:Il tubo in gomma deve riportare la stampa con il riferimento della norma UNI 7140 e la data di scadenza.Il tubo in acciaio rispetta la norma UNI 1353, è più robusto di quello in gomma e non è soggetto a nessuna scadenza.Entrambi devono essere regolarmente ispezionati perché, laddove deteriorati o lesionati, vanno immediatamente sostituiti.Conclusioni:Proteggi i tuoi cari ed i tuoi ambienti domestici contro il pericolo derivante dalle fughe di combustibile, installa i tubi del gas a norma!Questa operazione svolta da un idraulico in zona può avere un costo contenuto a fronte di una ben maggiore serenità.Se ti trovi a Milano o nella Provincia contatta SK Idraulica!Chiamaci per ottenere l’intervento dell’idraulico più vicino a te al momento della chiamata! Veloci, economici, preparati ed attivi h24 e 7 giorni su 7.

Sostituzione tubo gas Cucina: cosa fare? - Riparazioni Urgenti da 39€

Impianto del gas per uso domestico, come essere sicuri che sia a norma - Edilportale

Tubo in rame per gas smisol tek gas diam. 14 x 1 - Hydro Thermo Store

Tubi e Raccordi per Impianti di Riscaldamento - Infobuildenergia

Impianto gas » SK Idraulica

Impianti a gas domestici. Posa in opera e installazione - INFOBUILD

TUBO FLESSIBILE 3/4 x 3/4 M/F ESTENSIBILE DA 200 A 400 mm PER GAS IN ACCIAIO INOX RIVESTITO GIALLO PER COLLEGAMENTO CALDAIA, ALLACCIO CALDAIA E PER

Tubo flessibile estensibile 3/4 x 3/4 M/F acciaio rivestito giallo per gas

Tubi e Raccordi per Impianti di Riscaldamento - Infobuildenergia

Impianti a gas domestici. Posa in opera e installazione - INFOBUILD

Impianti gas domestici sotto traccia e interrati? Con Eurotis si può! - Eurotis

Impianto gas » SK Idraulica