Trova

Corso Trattori Agricoli o Forestali Cingolati

€ 134.50 · 4.7 (340) · In Magazzino

lt;div><h3>DESTINATARI</h3><div><p>Il corso <em>Addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali con cingoli </em>è rivolto ai lavoratori incaricati della conduzione di trattori con attrezzature accessorie.</p></div></div><div><h3>CONTENUTO</h3><div><div><div><p>Il programma del corso risponde ai dettami del D.Lgs 81/2008 e dell’Accordo Stato-Regioni. Il corso si articola in n.3 moduli.</p><p>In sintesi, gli argomenti trattati nel corso sono i seguenti:</p></div></div><div></div><div><ul><li>MODULO GIURIDICO – NORMATIVO (1 ora): – Presentazione del corso; – Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. N. 81/2008). Responsabilità dell’operatore</li><li>MODULO TECNICO (2 ore): – Categorie di trattori: i vari tipi di trattori a ruote e a cingoli e descrizione delle caratteristiche generali e specifiche; – Componenti principali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici, impiano idraulico, impianto elettrico; – Dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione; – Controlli da effettuare prima dell’utilizzo: controlli visivi e funzionali; – DPI specifici da utilizzare con i trattori: dispositivi di protezione dell’udito, dispositivi di protezione delle vie respiratorie, indumenti di protezione contro il contatto da prodotti antiparassitari, ecc.; – Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi: analisi e valutazione dei rischi più ricorrenti nell’utilizzo dei trattori (rischio di capovolgimento e stabilità statica e dinamica, contatti non intenzionali con organi in movimento e con superfici calde, rischi dovuti alla mobilità, ecc). Avviamento, spostamento, collegamento alla macchina operatrice, azionamenti e manovre.</li><li>MODULO PRATICO PER TRATTORI A CINGOLI (5 ore): – Individuazione dei componenti strutturali: struttura portante, organi di trasmissione, organi di propulsione, organi di direzione e frenatura, dispositivi di accoppiamento e azionamento delle macchine operatrici; – Individuazione dei dispositivi di comando e di sicurezza: identificazione dei dispositivi di comando e loro funzionamento, identificazione dei dispositivi di sicurezza e loro funzione; – Controlli pre-utilizzo: controlli visivi e funzionali del trattore, dei dispositivi di comando e di sicurezza; – Pianificazione delle operazioni di campo: pendenze, accesso, ostacoli sul percorso e condizioni del terreno; – Esercitazioni di pratiche operative: tecniche di guida e gestione delle situazioni di pericolo. – Guida del trattore su terreno in piano. Le esercitazioni devono prevedere: a) guida del trattore senza attrezzature; b) manovra di accoppiamento di attrezzature portate semiportate e trainate; c) guida con rimorchio ad uno e due assi; d) guida del trattore in condizioni di carico laterale (es. lavorazione con decespugliatore a braccio articolato); e) guida del trattore in condizioni di carico posteri ore -Guida del trattore in campo. Le esercitazioni devono prevedere: a) guida del trattore senza attrezzature; b) guida con rimorchio ad uno e due assi; c) guida del trattore in condizioni di carico laterale (es. lavorazione con decespugliatore a braccio articolato avente caratteristiche tecniche compatibili con il trattore); d) guida del trattore in condizioni di carico posteri ore – Messa a riposo del trattore: parcheggio e rimessaggio (ricovero) in area idonea, precauzioni contro l’utilizzo non autorizzato.</li></ul></div></div></div><div><h3>FINALITÀ</h3><div><p>L’obiettivo del corso <em>Addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali con cingoli </em>è fornire le competenze e le capacità operative utili all’impiego idoneo dei mezzi, nel rispetto delle specifiche prescrizioni di sicurezza (art.73 del D.Lgs. 81/2008).</p></div></div><div><h3>CERTIFICAZIONE FINALE</h3><div><p>Al termine del corso <em>Addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali con cingoli</em>, ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di abilitazione ai sensi della D.G.R. 22-5962 previa verifica di apprendimento. L’abilitazione rilasciata avrà validità di 5 anni e dovrà essere obbligatoriamente rinnovata tramite un corso di aggiornamento della durata di 4 ore.</p></div></div>
Il corso Addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali con cingoli è rivolto ai lavoratori incaricati della conduzione di trattori con attrezzature accessorie. CONTENUTO Il programma del corso risponde ai dettami del D.Lgs 81/2008 e dell’Accordo Stato-Regioni.

Corsi di formazione in agricoltura, MS Formazione

Patentino trattore – Autoscuola Drive on

Patentino trattore agricolo: cos'è e come si ottiene

Corso Conduzione di trattori agricoli e forestali gommati e cingolati - Asso.Forma, Agenzia Formativa (Asti, Piemonte)

Corso per il rilascio dell'abilitazione USO DI TRATTORI GOMMATI E CINGOLATI - NEWS - Confagricoltura Costa Toscana

Aggiornamento Trattori agricoli o forestali (per trattori gommati e a cingoli) - S.A.I. Consulting

Corso trattori agricoli e trattori forestali (addetti alla conduzione) - SINE

Corso di formazione e aggiornamento TRATTORI

Corso di Abilitazione alla conduzione di trattori agricoli e forestali gommati e cingolati, , Consulenza nel settore agroalimentare

Corso sicurezza macchine agricole Reggio Emilia Montecchio Puianello - Patentino trattore

Corso Aggiornamento Trattori Agricoli o Forestali

CORSO PATENTINO TRATTORI GOMMATI E CINGOLATI PER LE AZIENDE Grosseto

Corso Trattori Agricoli Forestali con Cingoli e su Ruote

Corso Trattore, Patentino Trattore

Patentino Trattore Corsi Trattori Agricoli Treviso,Padova,Rovigo