Trova

Colla Vinilica D2 Trasparente Super professionale Conf. 500 Gr

€ 4.00 · 4.6 (416) · In Magazzino

Colla Vinilica Bianca Vinavil Concorde Gepard Emmebi Mediterranea icm eurokoll rapida supercolla
ELEVIL 3001 D2 Disponibile nei formati: 0,5 - 1- 5 - 10 - 25 KG Certificazione - Resistenza al taglio per trazione su incollaggi EN 205:2003 - Classe D2 Le nostre qualità e punti di forza: Non tossiciProdotto a Km zero100% GREEN. Completo utilizzo di "energie rinnovabili" per la produzione della collaFilm TRASPARENTE ad asciugatura avvenutaFiltro UV   GENERALITÀ Collante acetovinilico in dispersione acquosa, pronto all’uso, per l’industria del legno. È caratterizzato da viscosità media, tempo aperto e tempo di presa medio-lunghi. Consigliato per incollaggi generici. APPLICAZIONI TIPICHE Viene usato nell’industria del legno quale: -       Collante generico di falegnameria -       Per la costruzione di telai in legno tenero -       Per il placcaggio di compensati e di pannelli truciolari non ignifughi -       Per l’incollaggio di carta, cartone, polistirolo espanso CARATTERISTICHE Natura Dispersione acquosa in resine acetoviniliche Aspetto Fluido viscoso Colore Bianco latte Viscosità Brookfield a 20°C, G 6 20 rpm 27000 ± 3000 mPas pH 6-7 CONDIZIONI DI IMPIEGO Temperatura della colla, dei materiali, dell’ambiente: 18-20°C Umidità del legno 8-12% Spalmatura, in funzione dei materiali da incollare Gr/m2 150/200 Tempo aperto a 20°C e 65% u.r. con 150 gr/mq 13-15 min. (con 200 gr./mq: 18-20 min.) Pressione in funzione dei materiali 2-5 kg/cm2 Lavori di assemblaggio 40-60 min. Accoppaggio superfici (truciolari, compensati) a 20°C 40-60 min. Accoppaggio carte-cartoni assorbenti 20-30 sec. CONSIGLI UTILI PER L’IMPIEGO - Si applica a mezzo di spalmatrici automatiche o manuali, a pennello, ecc., in strato uniforme e non eccessivamente abbondante su una delle superfici da incollare. In casi particolari, al fine di aumentare il potere adesivo, si può ricorrere alla spalmatura su entrambe le superfici. Il dosaggio di collante deve essere adeguato, quantità eccessive ritardano la presa, quantità esigue producono incollaggi difettosi. - I materiali da incollare devono essere esenti da polvere o sostanze antiadesive quali grassi, olii, paraffine, ecc.. - Le superfici degli aderenti devono essere previste esattamente combacianti. Tolleranze d’accoppiaggio troppo elevate generano incollaggi precari. - Assicurarsi che la temperatura dell’ambiente di lavoro e dei materiali sia almeno di 18°C. Con l’abbassarsi della temperatura reale di lavoro, i tempi per l’adesione si allungano e l’incollaggio non è più affidabile. Prima dell’incollaggio il legno deve essere condizionato per qualche giorno a 18-20°C. - L’umidità deve essere controllata. Un’elevata umidità del legno non favorisce il completo essiccamento dell’adesivo, d’altra parte una ridotta umidità ne accelera forzosamente la filmazione. - La pressione sulle due superfici da unire, di un valore minimo che consenta l’intimo efficace contatto tra le parti, deve essere applicata entro i limiti del tempo aperto fino all’ottenimento di una sufficiente forza adesiva iniziale. - La colla non deve rimanere a contatto con attrezzi o recipienti in ferro non protetto. Consigliati sono recipienti in acciaio inox, acciaio smaltato, poliestere rinforzato, materiali plastici come PVC, PE. - La colla va usata tal quale, senza aggiunte o modifiche di sorta. Si può tollerare una piccola aggiunta d’acqua nel caso che il prodotto risulti troppo viscoso nell’impiego. - Dopo un lungo periodo di magazzino è consigliabile rimescolare l’adesivo prima di utilizzarlo. - Su materiali nuovi o immagazzinati da lungo tempo, verificare sempre l’incollabilità degli stessi mediante opportune prove preliminari d’incollaggio. - Per pulire gli attrezzi e i recipienti, usare acqua, meglio se tiepida. STOCCAGGIO Immagazzinare in imballaggi originali chiusi, in ambiente temperato (+5 / +30°C.). INFORMAZIONI DI PERICOLOSITÀ Richiedere le schede di sicurezza del prodotto prima del suo impiego   TUTTI I DATI CONTENUTI NELLA PRESENTE SCHEDA SONO RISULTATI DA ACCURATI ESPERIMENTI ESEGUITI NEI NOSTRI LABORATORI CON PROCEDIMENTI SPECIFICI E SONO QUINDI ATTENDIBILI. DATO PERÒ IL GRANDE NUMERO DI FATTORI AMBIENTALI E/O APPLICATIVI CHE POSSONO INFLUENZARLI, NON POSSONO ESSERE GARANTITI.

Vinavil Pro Super Fast D2 750g : : Fai da te

Creative Deco Colla Liquida Trasparente PVA Vinilica, 500ml, per Carta e Cartone, Non Tossica, Lavabile, Efficiente, per Progetti Artistici

Colla vinilica revenil extra Aquence KL072 Henkel

1 KG Colla vinilica per Legno D3 D4 ELEVIL2252 - Super Collante professionale : : Fai da te

Conf. 20 pezzi colla vinilica superiore 500 gr

Colla vinilica Trasparente flacone 250 gr 744582

Adesivoi Poliuretanico W.D4 500G.Saratoga : : Fai da te

Colla Vinilica D2 Trasparente Super professionale Conf. 500 Gr

VINAVIL PRO SUPER FAST D2 - conf. 750 g

Conf. 20 pezzi colla vinilica multiuso 500 gr

Colla Vinilica D3 super professionale Conf. 500 Gr

638326383893095283_Colla-a-caldo-MAESTRI-kg.1.jpg

Colla vinilica D2 Presa FORTE- conf. 3 kg. Shop Online

Colla vinilica vinavil pro super fast d2 750g