Trova

STUCCO PER FUGHE PIASTRELLE PAVIMENTI RIVESTIMENTI MOSAICI 0-8MM INTERNO ESTERNO - Edilbrico Bazar

€ 2.99 · 4.5 (364) · In Magazzino

Attenzione!Le spedizioni a tutte le località disagiate quali ad esempio Capri, Anacapri, Ischia, Isola d
Attenzione!
Le spedizioni a tutte le località disagiate quali ad esempio Capri, Anacapri, Ischia, Isola d'Elba, Lampedusa,
laguna veneta e isole minori sono soggette a un sovrapprezzo sul costo della spedizione richiesto dal corriere
di € 20,00
. Al momento dell'acquisto provvederemo a richiederlo, si prega di verificare preventivamente.

TILE GROUT ≤8 MM
TILE GROUT è uno stucco per le fughe tra le piastrelle a base cementizia.
Riempitivo cementizio resinato in polvere, monocomponente, di tipo CG classe 2 WA
secondo EN 13888, per la stuccatura di giunti fino a 8 mm.


Punti di forza del prodotto:

  • Colori stabili
  • Ampia gamma di colori
  • Idrorepellente e idrofobizzato
  • Bassi ritiri, fuga liscia
  • Ottima adesione, ingelivo, mocomponente
  • Alta resistenza all'abrasione
  • Posa semplice, facilità di pulizia
  • Riduzione dei tempi di cantiere
  • Classificato CG2WA, secondo la normativa europea EN 13888

CAMPI D'IMPIEGO
Stuccuature e finitura per fughe e giunti fino a 8 mm in interno, esterno, a pavimento e a rivestimento.
Idoneo per la stuccatura in ambienti umidi e asciutti.


Stuccatura di:

  • Piastrelle ceramiche, pietre naturali, mosaici
  • Marmo, marmoresina
  • Cotto, marmette
  • Pareti in vetrocemento in esterno ed interno
  • Piastrelle in monocottura
  • Piastrelle in bicottura 
  • Klinker Grès porcellanato e smaltato
  • Mosaico ceramico e vetroso 
  • Pietre naturali, marmette di resina e materiali compositi
Supporti:
  • Pavimenti e rivestimenti incollati
  • Pavimenti e rivestimenti posati in tradizionale
Non applicare su:
  • Sottofondi umidi, onde evitare possibili efflorescenze saline
Tile Grout ≤8 mm è uno stucco cementizio in polvere, monocomponente, disponibile in un’ampia gamma di colori,a base di 
cementi ad alta resistenza, inerti fini cristallini, pigmenti scelti, polimeri e additivi specifici. Una volta
mescolato con acqua si ottiene uno stucco di ottima lavorabilità e facilità di posa che, se applicato a regola d’arte,
dà giunti compatti e resistenti all’acqua e con ottima resistenza all’abrasione. È resistente ai cicli di gelo e disgelo. 
Tile Grout ≤8 mm è classificato come sigillante cementizio migliorato con caratteristiche addizionali diridotto assorbimento 
di acqua ed elevata resistenza all’abrasione (CG 2 W A) secondo la norma EN 13888.

AVVERTENZE
• Non applicare Tile Grout ≤8 mm in ambienti che richiedono resistenza chimica agli acidi e perfetta
impermeabilità, quali caseifici, macellerie, industrie chimiche, concerie, cartiere.
• Non applicare a temperature inferiori a +5 °C e superiori +35 °C.
• Non impastare con acqua sporca o salmastra.
• Non mescolare mai con altri leganti quali cemento, calce idraulica, gesso, ecc.
• Non riprendere mai con ulteriori aggiunte d’acqua quando l’impasto e rassodato.
• Non usare più il prodotto impastato quando ha già iniziato la presa, quindi avere cura di preparare di volta involta una quantità di 
impasto che possa essere posta in opera entro il suo tempo di lavorabilità.
• Giunti elastici dovranno essere sigillati con sigillanti siliconici della linea Torggler.
 
ISTRUZIONI PER LA POSA
Controllare che l’adesivo o la malta di allettamento impiegata per l’incollaggio delle piastrelle, sia ben induritasecondo 
i tempi indicati sulla sua scheda tecnica. Malte o adesivi ancora allo stato plastico possono interferirecon Tile Grout ≤8 mm 
al momento dell’applicazione, alterando il suo colore. Pulire accuratamente il giuntorimuovendo polvere, materiale friabile e 
sporco in genere; rimuovere fuoriuscite di adesivo o malta indurita ebagnarlo in caso di supporti e/o elementi ceramici fortemente 
assorbenti e con temperature elevate o forteventilazione, facendo molta attenzione ad asportare dai giunti ogni residuo di acqua 
ristagnante, per evitare laformazione di aloni e macchie superficiali più chiare. Piastrelle con superficie molto porosa e assorbente, 
come il cotto o certi tipi di pietra naturale, devono essere trattate con Promural Silicon prima della stuccatura perfacilitarne la pulizia dopo il riempimento dei giunti. Se si utilizzano colori scuri su piastrelle non smaltate o pietrenaturali chiare, effettuare delle prove preliminari per verificare che sia possibile una accurata pulizia finale.Preparazione del prodottoImpastare Tile Grout ≤8 mm con il 26-28% di acqua pulita (pari a 1,3-1,4 litri per sacchetto da 5 kg). La quantità diacqua d’impasto può variare leggermente a seconda del colore del prodotto. In un apposito recipiente versarequasi tutta l’acqua d’impasto necessaria, quindi aggiungere il prodotto in polvere lentamente, mescolandocontemporaneamente l’impasto che si va formando utilizzando un trapano a basso numero di giri con appositaelica. Una volta completata l’aggiunta di tutta la polvere versare l’acqua restante e mescolare fino a quandol’impasto risulta omogeneo e cremoso, privo di grumi e della consistenza desiderata, che varierà a seconda dellalarghezza dei giunti da stuccare e dell’applicazione a parete o a pavimento. Non eccedere con il dosaggio dell’acqua, in quanto 
stucchi impastati a consistenza troppo fluida possono formare alonature e macchiesuperficiali e possono subire un eccessivo ritiro in 
fase plastica con conseguente riduzione dello spessore,fessurazione e diminuzione delle prestazioni meccaniche. Rimuovere dalle pareti e dal fondo del recipiente grumidi materiale non ben mescolato. Lasciare riposare per 2-3 minuti, quindi rimescolare brevemente. 
L’impasto cosìpreparato ha un tempo di lavorabilità (pot-life) di circa 40 minuti in condizioni normali (a +20 °C); temperature più
elevate accorciano il tempo di lavorabilità, mentre temperature più basse lo allungano. Se si preparano piùimpasti per l’esecuzione 
di uno stesso lavoro di finitura è importante utilizzare la stessa percentuale di acqua,per evitare che le stuccature assumano 
differenti tonalità di colore.Istruzioni di posaRiempire bene i giunti stendendo l’impasto con una spatola di gomma e facendo 
attenzione a non lasciare vuoti d’aria, quindi rimuovere la parte in eccesso.
 
Pulizia
Attendere fino a quando lo stucco nel giunto ha fatto una prima presa (ca. 30 minuti) quindi pulire le piastrelle e rifinire la superficie
del giunto utilizzando una spugna morbida ed umida che andrà frequentemente risciacquatacon acqua pulita. Non pulire mai prima della presa iniziale, poiché lo stucco ancora fresco verrebbe parzialmenterimosso dai giunti. Per ottenere una rifinitura e una tonalità di colore omogenea su tutta la superficie, avere curache la spugna abbia sempre all’incirca lo stesso grado di umidità, in modo da evitare il formarsi di alonature e  macchie più chiare, o comunque per evitare una diversa tonalità del colore finale. Quando la stuccatura sipresenta essiccata pulire 
le piastrelle con un panno pulito, morbido e asciutto.
Pulizia Finale
Se dovessero rimanere ancora dei residui di stucco o aloni, soprattutto su piastrelle con superficie ruvida e assorbente, possono essere eliminati con Tile Cleaner (detergente acido per piastrelle) non prima di 7 giorni dalla stuccatura. Non utilizzare mai questi tipi di pulitori nel caso di pavimenti e rivestimenti sensibili e attaccabili dagli acidi (ad esempio marmo). Gli attrezzi impiegati per la posa possono essere puliti con acqua prima dell’indurimento dello stucco; successivamente la pulizia può avvenire soltanto mediante asportazione meccanica.
 
TEMPI TECNICI
I pavimenti stuccati sono pedonabili dopo circa 24 ore

Consumo:
Il consumo di Tile Grout ≤8 mm può variare da 0,1 a 5,0 kg/m. 
Dipende dalle dimensioni e dallo spessore dellepiastrelle e dalla larghezza e profondità dei giunti. 
Indicativamente con un sacchetto di Tile Grout ≤8 mm da 5 kg si possono stuccare circa 8 m di pavimento 
o rivestimento ceramico con piastrelle 250x250x10 mm e con giunti larghi 5 mm, mentre con un sacchetto da 5 kg 
se ne possono stuccare circa 5,5 m. 

Caratteristiche di messa in opera:
Acqua d’impasto: 26÷28%
Peso specifico dell'impasto: 1,90 kg/ litro
Durata dell’impasto: 30 minuti
Temperatura di applicazione: da +5 a +35 °C
Transitabilità: dopo 24 ore

Esecuzione fughe dopo posa:
Rivestimento incollato: 6÷8 ore
Pavimento incollato: 24÷48 ore
Pavimento posato a malta: 7÷14 gg
Messa in esercizio: 7 gg

Questi tempi calcolati a 23° e U.R. 50% vengono allungati dalla bassa temperatura
associata ad alti valori di U.R. e ridottidal calore.

Attrezzi:
  • Trapano a basso n° giri
  • Spatola di gomma o macchina spatolatrice
  • Spugna
PREPARAZIONE DEI SUPPORTI
Prima di iniziare l’operazione di stuccatura, verificare che il collante sia completamente indurito e che siano trascorse le tempistiche riportate in scheda tecnica. Le fughe da stuccare dovranno essere pulite e libere da collante o malta per tutto lo spessore. I materiali che hanno una superficie porosa come il cotto toscano necessitano di una preventiva stesura di cere idonee, avendo cura di non interessare al trattamento anche le fughe. Su materiali che presentino micro e macro cavità, si consiglia una prova preventiva di pulibilità.

APPLICAZIONE

Preparazione impasto:
versare un sacco da 25 kg in 8-8,5 litri di acqua pulita, oppure 1,6-1,7 litri per un sacco da 5 kg.
Miscelare con cazzuola o trapano a basso numero di giri fino ad ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
Lasciare riposare l’impasto per 2 minuti e riagitare brevemente prima dell’utilizzo.

A) Verificare che le fughe siano libere da collanti o malte.

B) Stendere con apposita spatola di gomma curando particolarmente il riempimento delle fughe. Una volta che il materiale posato inizia la fase di presa plastica, effettuare la pulizia con acqua pulita e spugna, in senso trasversale all’andamento delle fughe. Nel caso in cui la pulizia sia eseguita troppo presto, si potrebbe verificare lo svuotamento parziale delle fughe e il colore finale potrebbe subire alterazioni.
Se il materiale è già indurito nella fuga, si dovrà effettuare una pulizia meccanica che potrebbe danneggiare la superficie della piastrella.

Avvertenze e raccomandazioni:
  •  Temperatura di impiego da +5°C a +35°C.
  •  Non applicare su supporti gelati, in fase di disgelo, o con rischio di gelo nelle 24 ore successive.
  • Prodotto pronto all’uso: aggiungere acqua nella quantità indicata. Non utilizzare dosaggi di acqua differenti da quelli consigliati, in quanto impasti eseguiti con differenti rapporti di miscelazione possono presentare tonalità di colore diverse.
  • Su materiali che presentino micro e macro cavità si consiglia una prova preventiva di pulibilità.
  • Sulla superficie delle fughe realizzate con prodotti cementizi si può formare talvolta un sottile strato biancastro. Questo fenomeno, definito efflorescenza,  può essere causato da diversi fattori che intercorrono durante l’asciugatura e l’indurimento del materiale. Tra questi fattori sono ad esempio compresi: un eccesso di acqua di impasto, sottofondi e collanti di posa non perfettamente asciutti, o condizioni di bassa temperatura ed elevata umidità ambientale; un eventuale lavaggio con weber.klin A dopo circa 7 gg potrebbe attenuare o risolvere il suddetto fenomeno, si consiglia una prova preliminare su una piccola superficie.
Attenzione!
Le specifiche del prodotto possono subire variazioni senza preavviso da parte del produttore a scopo di
migliorarne la qualità. Sarà nostra premura cercare di aggiornarle rapidamente, ma questo potrebbe non
essere possibile nell'immediato.


STUCCO PER FUGHE PIASTRELLE PAVIMENTI RIVESTIMENTI MOSAICI 0-8MM INTERNO ESTERNO

FUGALITE ECO INVISIBILE - STUCCO ADESIVO VETROSO IMPERMEA 8021704131045

Stucco per piastrelle per interni ed esterni pronto all'impasto - Stucco fine SIKA SikaCeram - Grigio chiaro - 2 kg

POSA E FUGA PIASTRELLE in vendita online

Kerakoll STUCCO FUGA PER PIASTRELLE

STUCCO PER FUGHE PIASTRELLE PAVIMENTI RIVESTIMENTI MOSAICI 0-8MM INTERNO ESTERNO

POSA E FUGA PIASTRELLE in vendita online

Stucchi per piastrelle e mosaici.. resta di stucco!

PITTURA MURALE ACRILICA AL QUARZO LAVABILE PER INTERNO ESTERNO BIANCO LT 14 - Edilbrico Bazar

Fughe per pavimenti e rivestimenti online

STUCCO PER FUGHE PIASTRELLE PAVIMENTI RIVESTIMENTI MOSAICI 0-8MM INTERNO ESTERNO

Lista prodotti IMBRIACO S.R.L.

STUCCO PER FUGHE Piastrelle Pavimenti Rivestimenti Mosaici 0-8Mm Interno Esterno EUR 8,50 - PicClick FR

Lista prodotti IMBRIACO S.R.L.