Trova

Farina di Semi di Lino – Legumi e Spezie

€ 2.50 · 4.7 (402) · In Magazzino

Farina di Semi di Lino   Ricavata dalla Macinazione a freddo e a pietra dei Semi di Lino, è ricca di proteine e calcio. Utile in caso di reumatismi, è usata per torte e biscotti.   Da un punto di vista nutrizionale è lassativa, emolliente per l’intestino, ricca di olio e omega3, vitamine B1, B2, F, enzimi, fitormoni, p
Farina di Semi di Lino   Ricavata dalla Macinazione a freddo e a pietra dei Semi di Lino, è ricca di proteine e calcio. Utile in caso di reumatismi, è usata per torte e biscotti.   Da un punto di vista nutrizionale è lassativa, emolliente per l’intestino, ricca di olio e omega3, vitamine B1, B2, F, enzimi, fitormoni, pectine e lignani.   Studi hanno dimostrato che l’uso della farina di Semi di Lino può contribuire alla lotta contro il cancro alla prostata e al seno, diminuisce il livello di colesterolo nel sangue, migliora la salute dell’apparato digerente e contribuisce a migliorare la salute generale dell’organismo. In cucina, la farina di semi di lino può essere utilizzata in diversi modi. Innanzitutto, si può sfruttare il suo effetto depurativo se assunta quotidianamente, magari in combinazione con yogurt o kefir. Inoltre è un ottimo sostituto dell’uovo e pertanto molto apprezzata dai vegani come ingrediente nella preparazione di dolci. Oppure può essere impiegata in aggiunta ad altre farine nell’impasto di ricette salate, quali pane, focacce e grissini. Infine, questa farina può costituire un ottimo addensante naturale nella preparazione di creme e salse per condire le nostre portate La farina di semi di lino è un rimedio molto efficace per depurare il colon, in quanto facilita l’eliminazione di scorie e tossine, regolarizza il transito intestinale e combatte la stitichezza. Per depurare completamente il nostro organismo, è consigliabile assumere farina di semi di lino per tre settimane, preferibilmente a colazione, sciolta in acqua, yogurt o nel kefir, in modo da potenziarne l’effetto. Si consiglia di cominciare con un cucchiaio di farina durante la prima settimana, per poi passare a 2 cucchiai la seconda e terminare con una dose di tre cucchiai alla terza settimana La farina di lino può sostituire l’uovo nelle ricette di dolci e biscotti, poiché agisce come legante. Basta mescolarne un cucchiaio con tre cucchiai d’acqua. L’uso di questa farina è consigliato soprattutto per i biscotti e la sua consistenza si sposa benissimo con pancakes e muffins di farina integrale. Ottimo l’abbinamento con la frutta secca, come mandorle, noci e nocciole, ma anche con gli altri semi oleosi tra cui semi di sesamo, papavero e girasole. Il suo aroma vagamente simile a quello della nocciola è comunque percepibile nella preparazione finale. Pertanto se vogliamo realizzare dolci dal sapore particolarmente delicato, si può diminuire la quantità di farina utilizzata Questa farina può essere impiegata in combinazione ad altre farine non raffinate nella preparazione di impasti salati, quali pane, grissini e gallette. È sufficiente mescolare un quantitativo di farina di lino pari a circa il 20-30% del totale delle farine utilizzate(integrale, avena o kamut). Un addensante è un alimento che aumenta la cremosità dei nostri piatti. Spesso a questo scopo vengono usate farine raffinate, amidi o alimenti di origine animale. La farina di semi di lino, invece, costituisce un ottimo addensante naturale, di origine vegetale e privo di glutine. Inoltre, questa farina ha un indice glicemico più basso rispetto a quella di frumento. Per addensare salse e condimenti, basta setacciare lentamente la farina di semi di lino, aggiungendola gradualmente fino ad ottenere la consistenza desiderata. (Yogurt con Frutta fiocchi di avena e Farina di Semi di Lino) (Farina di Semi di Lino e Kefir) (Pane all'Erba Cipollina con Farina di Semi di Lino e Semi di Lino nell'impasto) (Focaccia con Farina di Semi di Lino e Olive) (Biscotti con Amarene e Farina di Semi di Lino)

Farina di semi di lino scuri 400 g BIO

Semi di LINO

SEMI DI LINO GIRASOLE E ZUCCA MACINATI BIO 200 GR

, Ricavata dalla Macinazione a freddo e a pietra dei Semi di Lino Dorato detto anche Lino Giallo, è ricca di proteine e calcio. Utile in caso di

Farina di Semi di Lino Dorato

Farina di semi di lino 250g

FOCACCIA DI FAGIOLI E SEMI DI LINO - La celiaca commedia

Come usare i semi di lino in cucina: utilizzo e idee per le ricette

Omega crackers - grano saraceno germogliato e semi di lino - bio

Pasta con ceci, con semi di lino e spaghetti a nido: Ecco le novità firmate Delverde - Newsfood - Nutrimento e Nutrimente - News dal mondo Food

Semi di lino Vendita Online Peso 75g

Semi di lino - Azienda Agraria La Chiona

Farina di semi di lino Dorati- Bongiovanni Srl

Semi di lino - Azienda Agraria La Chiona

Semi di Lino 500 g- In-Fusione

FARINA DI SEMI DI LINO SCURI