Trova

Narrare l'oscuro della scienza: il caso Benjamín Labatut

€ 15.50 · 4.5 (427) · In Magazzino

quot;La vera scienza sospetta sempre che dietro ogni sua scoperta giaccia qualcosa di più profondo, oscuro, strano. La sua più grande virtù è l'infatuazione per il mistero": nel libro "Quando abbiamo smesso di capire il mondo" il romanziere cileno Benjamín Labat, attraverso un sorprendente intrico di racconti, ricostruisce la nascita della scienza moderna. Per l'autore, in tempi di pandemia a essa non dobbiamo chiedere certezze assolute, "ma una continua e disperata ricerca della verità"

Perché fidarsi della scienza? di Naomi Oreskes - Brossura - SAGGI - Il Libraio

Rai Cultura - Letteratura, Normalmente si misura la tenuta di un ponte a partire dalla solidità del suo pilastro più piccolo

Ascoltaci! » GBU Italia

LIBRI › FISCO DI PROSSIMITÀ

Victims. Ediz. italiana - Bo Svernström - Libro - Longanesi - La Gaja scienza

Benjamin Labatut, Quando abbiamo smesso di capire il mondo, Adelphi 2021, (trad. Lisa Topi) –

Maniac I posseduti di Benjamín Labatut

Il Salone del Libro di Torino 2022 dedicato ai Cuori selvaggi: le prime anticipazioni (anche sul futuro di Lagioia)

L'oscura scienza di Benjamín Labatut - PDE

Ascoltaci! » GBU Italia

Imperdibili – Ottobre 2023 - Altri Animali