Trova

Jean-Paul Sartre - La nausea - Einaudi 2022 - Semi d'inchiostro

€ 20.00 · 5 (628) · In Magazzino

Editore: Einaudi Formato: Brossura Anno edizione: 2022 Condizioni: Ottimo stato Pagine: 242 Questo romanzo trasgressivo e ricchissimo ci restituisce il disagio della pace in agonia in Francia, nell'Europa, nel mondo alla vigilia della seconda guerra mondiale. «Tutto è gratuito, questo giardino, questa città e io stesso. Quando capita di accorgersene, viene il voltastomaco e tutto comincia ad oscillare; ecco la Nausea.» Dopo aver viaggiato a lungo, Antoine Roquentin si stabilisce a Bouville, in uno squallido albergo vicino alla stazione, per scrivere una tesi di dottorato in storia. La sera, si siede al tavolo di un bistrot ad ascoltare un disco, sempre lo stesso: «Some of These Days». La sua vita ormai non ha piú senso: il passato è abitato da Anny, mentre il presente è sempre piú sommerso da una sensazione dolce e orribile, insinuante, che ha nome Nausea. Un romanzo trasgressivo e ricchissimo, sempre attuale, che ci restituisce il disagio del mondo in agonia alla vigilia della Seconda guerra mondiale. Il libro piú libero di Sartre, il piú disinteressato e il piú appassionato insieme.

Nausea by Jean-Paul Sartre

Jean Paul Sartre, La nausea. Einaudi 1948. Copertina. (i coralli Einaudi)

Sartre Jean-Paul, La nausea, Einaudi, 1955

Jean-Paul Sartre, Nausea, paperback

Nausea

Nausea by Jean-Paul Sartre

La nausea - Wikipedia

Antoine Roquentin, a thirty-five-year-old bachelor lives alone in Bouville, an imaginary town that recalls Havre. He is working on a book about the

Nausea Jean-Paul Sartre

La nausea di Jean Paul Sartre - Risorse per la scuola

Nausea by Jean-Paul Sartre