Trova

26. Mai fidarsi di se stessi: “Pensieri lenti e veloci” di Daniel Kahneman

€ 13.00 · 5 (285) · In Magazzino

Gianluca Gatta ha letto questa settimana PENSIERI LENTI E VELOCI di Daniel Kahneman, un saggio che spiega i meccanismi alla base delle nostre decisioni nella vita di tutti i giorni, quando crediamo di essere razionali e invece ci facciamo adulare dal nostro intuito.

Dott.ssa Emanuela Cinalli

Andrea Saletti on LinkedIn: Proprio perché mi occupo di #neuromarketing una delle domande che mi fanno…

Democrazia Futura. Dibattito sulla Grande trasformazione digitale

PDF) Il Caffè Sospeso della Tradizione Napoletana: Prosocial Behaviour come Fondamento delle Istituzioni Sociali

26. Mai fidarsi di se stessi: “Pensieri lenti e veloci” di Daniel Kahneman

Come far percepire un problema a chi il problema non ce l'ha (ancora) - Propagando

Andrea Saletti on LinkedIn: Proprio perché mi occupo di #neuromarketing una delle domande che mi fanno…

storia – Viandanti delle Nebbie

Pragmatica-mente: Formazione, Coaching e Counseling

Libri Medicina

PDF) Psicologia cognitiva e neuromarketing : bias ed euristiche come strumenti per il progettista della comunicazione digitale

Democrazia Futura. Dibattito sulla Grande trasformazione digitale

Psicologia Contemporanea N278 MarzoAprile 2020

PDF) Psicologia cognitiva e neuromarketing : bias ed euristiche come strumenti per il progettista della comunicazione digitale

RIASSUNTO pensieri lenti e veloci, Sintesi del corso di Analisi del Rischio