Trova

Dacia Sandero Stepway - News, Foto, Video, Listino

€ 28.00 · 5 (489) · In Magazzino

Scopri le ultime novità sulla Dacia Sandero Stepway: prova su strada, recensioni, foto, video e listino prezzi.
Rinnovata nel 2021 la Dacia Sandero è la bestseller della Casa e in versione Stepway aggiunge un look da crossover, aggiungendo l'assetto rialzato. Disponibile unicamente con motori termici sfrutta la piattaforma della Renault Clio e in futuro potrebbe montare anche unità elettrificate. Esterni Protezioni in plastica nere nella zona inferiore, assetto leggermente rialzato e barre modulari (possono ruotare di 90°) sul tetto aiutano la Dacia Sandero Stepway a differenziarsi dalla sorella Streetway. Le forme sono semplici ma non rinunciano a particolari di stile come le luci LED anteriori con disegno a "freccia". La mascherina è sottile e dominata dal logo Dacia, rinnovato nell'autunno del 2022. Dacia Sandero Stepway Interni  Razionalità e semplicità contraddistinguono l'abitacolo della Dacia Sandero Stepway, che però non rinuncia ad aspetti tecnologici come il monitor da 8" per il sistema di infotainment, semplice nelle grafiche e con tutto quello che serve. La strumentazione è una classica analogica con monitor TFT per il computer di bordo. Le plastiche sono rigide ma la qualità complessiva è buona. Lo spazio è ben sfruttato, dietro stanno comodi anche i passeggeri più alti. Il bagagliaio è generoso con 410 litri di capacità minima. Dacia Sandero Stepway, gli interni Motorizzazioni La Dacia Sandero Stepway è disponibile con il 1.0 benzina 3 cilindri da 90 o 110 CV oppure nella versione bifuel a GPL da 101 CV. Non ci sono versioni elettrificate. La trazione è sempre e solo anteriore e come cambio si può avere un manuale 6 marce o un CVT a 6 rapporti. Consumi Secondo i dati dichiarati la Dacia Sandero va da un minimo di 5,3 a un massimo di 6,7 km/l. Motorizzazione l/100 km km/l 1.0 benzina 90 CV 5,3 18,8 1.0 benzina 110 CV 5,5 18,1 1.0 benzina/GPL 101 CV 6,7 14,9 Dimensioni La Dacia Sandero Stepway è lunga 4,1 metri, larga 1,85, alta 1,59 e ha un bagagliaio che va da un minimo di 410 litri (328 per la GPL) a un massimo di 1.186 (1.108 per la GPL).  Recensioni Il punto di forza della Dacia Sandero sono i prezzi, che confermano la filosofia low cost del brand, con tecnologie e contenuti che badano al sodo. La nuova generazione si è evoluta sotto migliorando ogni singolo aspetto. La qualità generale è tutto sommato buona. Grazie alla piattaforma CMF-B, la stessa della Renault Clio, la dinamica di guida è buona. L'assetto è tendenzialmente neutro, ha un po' di rollio e sulle disconnessioni più dure dà risposte leggermente secche. I motori non hanno grande allungo in alto ma non sono particolarmente pigri.  Dacia Sandero Stepway, il posteriore Prezzi e allestimenti I prezzi della Dacia Sandero partono da 15.200 euro e arrivano a 18.600. Gli allestimenti sono 4: Essential, Expression, Extreme ed Extreme Up. Di serie ci sono cruise control, barre sul tetto, climatizzatore manuale, cerchi da 16" e limitatore di velocità. Dacia Sandero Stepway, la prova in video  

Stepway Expression Best Seller

Nuovo Dacia Jogger VS Dacia Sandero Stepway - Colarullo

NEW Dacia Sandero Stepway review – and why the Bi-Fuel LPG model

241D122 - 2024 Dacia Sandero Stepway Stepway Expression TCE 21,985

New DACIA SANDERO Stepway 2023 - FIRST LOOK exterior, interior

Dacia Sandero Stepway 2022 IN 4K

Listino Dacia Sandero Stepway prezzo - scheda tecnica - consumi

Scende in campo con la promozione e le ha tutte contro: Dacia

Dacia Sandero Stepway 2023 POV Test drive in 4K (1.0 TCe 90 HP