Trova

Schonhuber - Teiera in ghisa cinese smaltata - induzione

€ 18.00 · 5 (399) · In Magazzino

Le teiere in ghisa furono inventate nell'antica Cina e sviluppate poi dai Giapponesi che le resero sia funzionali che decorative. Un trattamento specifico alla teiera permette di eliminare le impurità della ghisa e un ulteriore processo di smaltatura protegge il suo interno nel corso degli anni.Contiene 0,8LVersate l'acqua alla temperatura giusta per il Tè scelto. Mettete le foglie nel filtro. Rispettate i tempi d'infusione.Se si usa la teiera per bollire l’acqua, è consigliabile rimuovere il filtro durante la bollitura e usare uno spargi fiamma da interporre fra la teiera e la fiamma del gas.Per utilizzare al meglio le teiere in ghisa e farle durare nel tempo è consigliabile far precedere il primo utilizzo da questa procedura: versare abbondante acqua bollente nella teiera, lasciarvela alcuni minuti poi gettarla via. Ripetere questa operazione 3-4 volte, poi asciugare la teiera con un panno. In seguito sarà sufficiente ricordarsi di non lavarla mai con detersivi e di asciugarla subito con un panno dopo il lavaggio. Bisogna inoltre evitare di mettere la teiera in ghisa in contatto con olio o sale perchè potrebbe rovinare lo smalto interno.
Le teiere in ghisa furono inventate nell'antica Cina e sviluppate poi dai Giapponesi che le resero sia funzionali che decorative. Un trattamento specifico alla teiera permette di eliminare le impurità della ghisa e un ulteriore processo di smaltatura protegge il suo interno nel corso degli anni.Contiene 0,8LVersate l'acqua alla temperatura giusta per il Tè scelto. Mettete le foglie nel filtro. Rispettate i tempi d'infusione.Se si usa la teiera per bollire l’acqua, è consigliabile rimuovere il filtro durante la bollitura e usare uno spargi fiamma da interporre fra la teiera e la fiamma del gas.Per utilizzare al meglio le teiere in ghisa e farle durare nel tempo è consigliabile far precedere il primo utilizzo da questa procedura: versare abbondante acqua bollente nella teiera, lasciarvela alcuni minuti poi gettarla via. Ripetere questa operazione 3-4 volte, poi asciugare la teiera con un panno. In seguito sarà sufficiente ricordarsi di non lavarla mai con detersivi e di asciugarla subito con un panno dopo il lavaggio. Bisogna inoltre evitare di mettere la teiera in ghisa in contatto con olio o sale perchè potrebbe rovinare lo smalto interno.

Tealøv Arare TEIERA IN GHISA Smaltata – Teiera Ghisa di Alta Qualità - Con Infusore in Acciaio Inox – Design Elegante, Per Preparare Ottimo Te – Bollitore in Stile Giapponese (1100 ml

Schonhuber - Teiera in ghisa cinese smaltata - induzione

teiere, teiera in ghisa cinese nera - 1,4 lt

SCHONHUBER Teiera in ghisa cinese nera - 1,4 lt - Santincasa | Tutto ciò che ti serve per abbellire casa a prezzi imbattibili

Teiere in ghisa giapponesi

Perchè dovresti acquistare una teiera in ghisa originale - Te e Teiere

Staub - Teglia in ghisa smaltata rettangolare con supporto in legno

Schonhuber - Teiera in ghisa cinese smaltata - induzione

Teiera in ghisa

Teiera Ghisa Zen con Fornello - Biotea

teiere, teiera in ghisa cinese blu - 1,2 lt

SCHONHUBER Teiera in ghisa cinese blu - 1,2 lt - Santincasa | Tutto ciò che ti serve per abbellire casa a prezzi imbattibili

Teiera in ghisa

Teiera in Ghisa_Old Qui Shi Huang 18

Teiera Ghisa Zen con Fornello - Biotea

Teiera in Ghisa Emai, Teiera in ghisa giapponese Eva Collection dotata di filtro Kyoto retato in acciaio inox adatta ad ogni tipo di The., Il

Schonhuber Teiera in Ghisa Emai