Trova

Test di Gravidanza Rapido

€ 2.99 · 4.9 (301) · In Magazzino

Il Test rapido di gravidanza in stick per la rilevazione di hCG. Il test utilizza una combinazione di anticorpi, incluso l'anticorpo monoclonale hCG, per rivelare in maniera selettiva livelli elevati di hCG. Il test viene eseguito versando l'urina sullo stick idrofilo e interpretando il risultato in base alle linee colorate che appaiono. Precauzioni Per uso diagnostico in vitro. Solo per uso esterno. 
 Non aprire lo stick fino a quando non si è pronti a iniziare il test.  MATERIALI FORNITI Test in stick Test di gravidanza rapido domestico per sapere se sei incinta  Il test di gravidanza rapido fai da te consente a ogni donna di sapere se è rimasta incinta nel comfort e nella privacy della propria casa, evitando la necessità di recarsi in una struttura medica. Il test di gravidanza rapido è molto semplice da utilizzare e fornisce risultati veloci e facili da interpretare, infatti in pochi minuti permette di conoscere la propria situazione: anche dopo un solo giorno di ritardo mestruale può essere utilizzato per confermare i sospetti di gravidanza e mettere in grado di prendere tempestivamente decisioni importanti. Test di gravidanza: le domande delle donne Le donne che cercano una gravidanza o al contrario vogliono evitare di restare incinta spesso hanno molte domande e preoccupazioni. Le domande possono variare in base alle loro esperienze passate, alla loro conoscenza e alle loro circostanze individuali.  Alcune domande comuni delle donne quando si parla di test di gravidanza: Come si usa un test di gravidanza rapido per autotest?Si estrae lo stick dalla confezione, si toglie il cappuccio e si immerge nell'urina o si posiziona direttamente sotto il flusso, badando che sia ben imbevuto, quindi si richiude lo stick con il suo cappuccio e lo si appoggia su una superficie piana e pulita. Dopo tre minuti è già visibile il risultato. In ogni caso leggere bene il foglio illustrativo contenuto nella confezione. Quando è meglio fare il test di gravidanza?I test di gravidanza urinari sono più affidabili se eseguiti al mattino, poiché le urine del mattino sono più concentrate e contengono una maggiore quantità di ormone hCG, che viene rilevato nei test.  Quanto tempo ci vuole per rimanere incinta?Il tempo per rimanere incinta può variare, ma la maggior parte delle coppie concepisce entro un anno di tentativi regolari non protetti. Qual è il periodo fertile? Come calcolare quando avviene l'ovulazione?Il periodo fertile dura tre o quattro giorni nei dintorni dell'ovulazione, che di solito è nel mezzo del ciclo mestruale, per esempio in un ciclo di 28 giorni l'ovulazione solitamente avviene il 14° giorno. La temperatura basale del corpo è utile per identificare l'ovulazione? La temperatura basale è la temperatura corporea a riposo, misurata al mattino appena svegli prima di alzarsi dal letto o di fare qualsiasi attività fisica, e può essere utilizzata come indicatore del periodo in cui avviene l'ovulazione. A causa dell'azione dell'ormone progesterone, dopo l'ovulazione si ha un piccolo aumento della temperatura basale. Quali sono i segni e i sintomi precoci di una gravidanza?I segni e sintomi precoci di gravidanza possono includere ritardo mestruale, seno sensibile, nausea, stanchezza, maggiore sensibilità agli odori e aumento della frequenza urinaria. In alcuni casi si potrebbero riscontrare perdite ematiche che possono verificarsi quando l'embrione si impianta nell'utero, di solito circa 6-12 giorni dopo il concepimento. Il sanguinamento è leggero e può essere di colore rosa o marrone. Quanto aspettare prima di fare un test di gravidanza?Di solito si aspetta circa una settimana dopo il ritardo mestruale prima di fare un test di gravidanza, ma il test di gravidanza rapido permette di dare un risultato attendibile anche solo un giorno dopo la data prevista della mestruazione. Come posso migliorare le mie probabilità di rimanere incinta?Le probabilità di concepimento migliorano osservando uno stile di vita sano, evitando fumo e alcol e mantenendo un peso corporeo equilibrato. Ci sono posizioni sessuali che aumentano le possibilità di concepimento?Non ci sono posizioni sessuali specifiche che aumentino le possibilità di concepimento, ma avere rapporti regolari durante il periodo fertile è importante. Quali sono le vitamine e gli integratori consigliati per la gravidanza?Durante la gravidanza è consigliabile assumere acido folico e, se necessario, altri integratori vitaminici come il ferro e il calcio, sarà il ginecologo, dopo aver visto gli esami di screening, a indicare quali integratori sono necessari. Quali fattori possono influenzare la fertilità e come affrontarli?Fattori come l'età e le condizioni di salute possono influenzare la fertilità nella donna, altri fattori come la produzione e la vitalità degli spermatozoi riguardano la fertilità maschile. Stress, affaticamento e situazioni di esaurimento nervoso possono influire sulla capacità di concepimento di una coppia anche in assenza di patologie diagnosticate. Quali test di fertilità possono essere raccomandati?I test di fertilità possono includere esami del sangue per conteggiare gli ormoni, analisi dello sperma per il partner maschile e diagnostica per immagini, come ecografia e TAC, per le tube di Falloppio, ma sarà il medico a indicare l'iter diagnostico migliore per ogni coppia. Quali abitudini alimentari e stili di vita dovrebbero essere adottati o evitati durante la ricerca della gravidanza?Mantenere una dieta equilibrata, fare esercizio moderato ed evitare lo stress, il fumo, l'alcol e le droghe durante la ricerca della gravidanza può aiutare il concepimento. Come gestire lo stress e l'ansia legati al concepimento?Lo stress e l'ansia si possono gestire con tecniche di rilassamento, meditazione, yoga o supporto psicologico, se necessario. Quali sono i cambiamenti da apportare alla routine quotidiana durante la gravidanza?Durante la gravidanza sarà il ginecologo a fornire una serie di raccomandazioni personalizzate per ogni singolo caso e adeguate al periodo della gestazione, come per esempio cambiamenti alla dieta, controllo del peso, quali esercizi e che tipo di attività fisica sono indicati oppure se è necessario stare a riposo. Quali sono le possibili complicanze o rischi durante la gravidanza che è meglio conoscere?Le possibili complicanze durante la gravidanza includono ipertensione, diabete gestazionale e problemi con la placenta. A seconda della situazione specifica sarà il ginecologo a presentare alla gestante i rischi e le complicazioni a cui può andare incontro. Quando è il momento di consultare un medico o uno specialista in fertilità?Si può consultare uno specialista in fertilità quando non si riesce a concepire dopo un anno di tentativi regolari. Cos'è l'infertilità secondaria?L'infertilità secondaria è una condizione in cui una coppia che ha già concepito e avuto almeno un figlio in passato, ha difficoltà a concepire di nuovo. Può essere causata dall'età avanzata, da problemi di salute o di stress e ansia, spesso causati proprio dal desiderio frustrato di avere un altro figlio. Contraccettivi: come evitare una gravidanza Se una persona non desidera una gravidanza può contare su diverse opzioni di controllo delle nascite disponibili. La scelta dell'opzione più adatta dipenderà dalle preferenze personali, dallo stato di salute e da altri fattori individuali. Ecco alcune delle opzioni più comuni per prevenire una gravidanza: Contraccettivi orali  La pillola anticoncezionale è un farmaco che contiene ormoni che impediscono l'ovulazione. Deve essere presa ogni giorno alla stessa ora per essere efficace e deve sempre essere prescritta dal proprio ginecologo, che in base al caso specifico stabilirà il corretto dosaggio ormonale. Dispositivo intrauterino - IUD=intra uterine device Era chiamato anche spirale, si tratta di un piccolo dispositivo inserito nell'utero da un ginecologo. Esistono due tipi principali di IUD: a rilascio di ormoni o in rame. Gli IUD sono altamente efficaci e possono fornire protezione per diversi anni. Contraccezione d'emergenza  La pillola del giorno dopo è un farmaco che può essere assunto entro 72 ore da un rapporto sessuale non protetto o in caso di errore nell'uso di altri metodi contraccettivi, per esempio la rottura di un preservativo o la mancata assunzione della pillola contraccettiva per uno o più giorni. Non è destinato a un utilizzo regolare e richiede una prescrizione medica.  Preservativo o condom Il preservativo è un metodo contraccettivo di barriera che previene il contatto tra lo sperma e l'ovulo. È ampiamente disponibile, non richiede prescrizione medica e fornisce una protezione anche per le malattie sessualmente trasmissibili. L'unica controindicazione è l'eventuale rottura meccanica che rende inefficace la barriera. Coito interrotto Questo metodo comporta il ritiro del pene dalla vagina prima dell'eiaculazione. Non è molto efficace e non è raccomandato come metodo principale di controllo delle nascite. Metodo sintotermico o calcolo della fertilità Questo metodo coinvolge il monitoraggio del ciclo mestruale, della temperatura basale del corpo e delle secrezioni vaginali per determinare i giorni fertili ed evitarli. Richiede un'osservazione preliminare del ciclo di almeno 12 mesi e una formazione accurata. Basandosi solo su misurazioni empiriche è meno efficace di molti altri metodi. Sterilizzazione La sterilizzazione è una procedura permanente di controllo delle nascite che impedisce la fecondazione. Gli uomini possono subire una vasectomia, mentre le donne possono sottoporsi a una legatura delle tube o a un'isterectomia. Queste opzioni sono irreversibili e dovrebbero essere considerate solo se si è certi di non volere futuri figli. In ogni caso la scelta di un metodo contraccettivo dovrebbe essere basata su informazioni accurate, anche in base alle condizioni di salute della donna che potrebbero sconsigliare l'assunzione di certi farmaci ormonali, la frequenza dei rapporti e le preferenze individuali. Come si misura la temperatura basale  La temperatura basale corporea (TBC) può essere utile sia per favorire il concepimento sia per evitarlo, in quanto fornisce indicazioni sul momento in cui potrebbe avvenire l'ovulazione.  La temperatura basale infatti si modifica durante il ciclo mestruale di una donna a causa delle variazioni ormonali che si verificano, in particolare per il rilascio del progesterone. Di solito la temperatura basale è più bassa nella prima metà del ciclo, cioè nella fase pre-ovulatoria, e aumenta dopo l'ovulazione, rimanendo elevata nella seconda metà del ciclo che è la fase post-ovulatoria, ma si tratta di una variazione molto contenuta, che si esprime in pochi decimi di grado. I giorni più fertili di solito si verificano poco prima e durante l'ovulazione, e dato che la temperatura aumenta dopo l'ovulazione, quando si verifica l'innalzamento il momento migliore per il concepimento è già passato, per questo è utile avere una misurazione di almeno 12 mesi per prevedere statisticamente il momento più probabile dell'ovulazione. Per misurare la temperatura basale è necessario seguire questi passaggi: Per misurare la temperatura basale con precisione è necessario utilizzare un termometro basale di alta qualità. Questi termometri sono più sensibili e possono misurare piccole variazioni di temperatura. È importante misurare la temperatura alla stessa ora ogni giorno, idealmente al mattino appena sveglia, prima di alzarsi dal letto o di fare qualsiasi altra attività. Anche il minimo movimento può influire sulla precisione della misurazione. Per poter confrontare i dati raccolti in modo omogeneo è indispensabile utilizzare la stessa via di misurazione per tutto il periodo di monitoraggio: la temperatura basale si può misurare attraverso la bocca con un rilevamento orale, attraverso la vagina con un rilevamento vaginale o attraverso l'ano, con un rilevamento rettale. Dato che è necessario misurare la temperatura interna, non funziona mettere il termometro sotto l'ascella come si fa per misurare la febbre.  Il monitoraggio deve durare parecchi mesi, quindi è opportuno tenere un registro delle letture giornaliere. Si può fare su carta o utilizzare un'applicazione per la fertilità che consenta di inserire i dati e generare dei grafici. Osservando i cambiamenti nella temperatura basale durante il ciclo si potranno individuare i periodi fertili. L'aumento costante della temperatura dopo l'ovulazione può indicare l'avvenuto rilascio dell'ovulo: un segnale della diminuzione della probabilità di fertilità. È necessario disporre di un lungo periodo di osservazioni per presumere statisticamente i giorni più fertili che avvengono prima che la temperatura basale aumenti.

MY TEST TEST DI GRAVIDANZA 2 KIT - Farmacia Navelli

TEST DI GRAVIDANZA RAPIDO HCG MYTEST 2 PEZZI

Clearblue Test di Gravidanza Rilevazione Rapida 2 pezzi

6 XY Test di Gravidanza in Autodiagnosi Semplice e Affidabile - Promo Pack

Rapido Test Gravidanza 1 Pezzo

CH TEST DI GRAVID ANALYSIS 1PZ - Farmacia Murachelli

F: Come devo leggere il risultato? R: Puoi leggere il risultato del tuo test contando le linee. Linea T1: 1-2 settimane di gravidanza; Linea T2: 2-3

SALO MED - 2 Test di Gravidanza Rapido con INDICATORE DI SETTIMANA visualizza subito di quante settimane sei incinta, test dell'urina hCG con

Angelini Test Rapido di gravidanza singolo

TEST RAPIDO GRAVIDANZA Singolo

Test di gravidanza Clearblue per scoprire se sei incinta - Clearblue