Trova

Tenebra è la notte e altri racconti di buio e crepuscoli

€ 16.99 · 5 (712) · In Magazzino

Questo nuovo disco è il quinto tributo al connubio fra musica rap e letteratura del professor Murubutu nonché il suo terzo concept album. I brani che lo compongono hanno tutti un comun denominatore: la notte. La notte come realtà parallela che trasforma magicamente i luoghi su cui cala mutandone i contorni, le forme, i colori ma anche le percezioni, i comportamenti e i sentimenti delle persone che la vivono. La notte come riposo o come tormento, come sogno o come incubo. La notte come continua metamorfosi soggetto-oggetto che assume facce diverse in un ciclo continuo. La notte è davvero solo momento negativo funzionale al divenire illusorio dietro cui si cela l’essere perenne di Parmenide? Nell’album la Notte si fa medium narrativo attraverso cui raccontare fenomeni complessi come la guerra, la sconfitta, la solitudine, il lutto ma anche il fascino della natura, l’ispirazione artistica, l’amore. Il titolo che parafrasa la celebre opera di Fitzgerald allude alla notte come catalizzatore di paure e speranze in cui l’individuo vive più che mai il confronto con se stesso. Anticipati dal singolo “La notte di San Lorenzo”, tutti i racconti contenuti hanno registri e suggestioni differenti e risentono dell’influenza di narratori contemporanei come Haruf, Rigoni Stern, Ishiguro, Lauenstein ma anche classici come Wordsworth, Kafka e Dostoevskij, miscelati nella mia testa con approfondimenti storici e racconti popolari. I rap-conti contenuti nell’album sono ambientati in tanti luoghi, prossimi o remoti, dove l’arrivo della notte rappresenta l’inizio di una nuova dimensione che rende possibile capovolgere la coordinate della percezione diurna. La notte come luogo sia fisico che mentale. Le produzioni sono affidate in gran parte a beatmakers della scena hip hop nazionale (Il tenente, Dj West, XxX -Fila, Swelto, Dj Fastcut, SuperApe, R-Most) noti per il loro suono classico e caldo che bene si amalgama alle mie narrazioni. Anche in questo album la forte identità di genere delle basi strumentali e lo sforzo nel dare luogo ad una scrittura attenta a tecnica e contenuti, vogliono essere una dimostrazione, rivolta soprattutto alle giovani generazioni, di come si possa realizzare musica hip hop senza tralasciare concetti e riferimenti che possano contribuire ad una crescita culturale. Alle produzioni sono impreziositi da interventi strumentali di musicisti reggiani come Emanuele Reverberi (Giardini di Mirò) e Stefano Castagnetti (Ico) Le collaborazioni al microfono, oltre ai miei soci di sempre (La Kattiveria e Dj T-Robb) e a due talentuose voci femminili (Daniela Galli, Dia), è rappresentata da artisti che considero tra i maggiori esponenti della scrittura alta nel rap in Italia (Caparezza, Mezzosangue, Claver Gold, Willie Peyote, Dutch Nazari).

Tenebra è la notte e altri racconti di buio e crepuscoli

Tenebra è la notte e altri racconti di buio e crepuscoli

Murubutu: RAPconti illustrati by Murubutu

Tenebra è la notte – Murubutu e la Poesia – Gold XL - Goldworld

Murubutu - Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscoli Lyrics and Tracklist

Murubutu - Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscoli Lyrics and Tracklist

Murubutu, un viaggio di rap-conti diluiti tra poesia ed evocazione

Murubutu - Tenebra è la notte ed altri racconti di buio e crepuscolo (Irma Records/Mandibola Records)

Murubutu - Tenebra è la notte e altri racconti di buio e crepuscoli - Radioaktiv Reviews

Murubutu – Tenebra è la Notte Ed Altri Racconti di Buio E Crepuscoli (2019, Vinyl) - Discogs

MURUBUTU - TENEBRA È LA NOTTE ED ALTRI RACCONTI DI BUIO E CREPUSCOLI 2 – Aldebaran Records