Trova

Impariamo a scegliere le tende per interni - DOMO Specialist

€ 31.00 · 4.9 (274) · In Magazzino

Le tende per interni, molto più di un elemento di arredo! Scegliere quelle giuste è fondamentale per illuminare la casa, garantire la privacy e… anche risparmiare sulla bolletta del riscaldamento. Le tende rappresentano quel tocco in più che permette di rendere speciale la vostra casa, valorizzando l’ambiente e conferendole personalità. Eppure, generalmente insieme alla scelta dei lampadari, è quasi sempre l’ultimo acquisto che si fa quando si arreda una casa nuova. Spesso perché non abbiamo idee chiare in merito? O pensiamo si possa farne a meno rimandando la spesa? Forse, ma meglio considerare il ruolo fondamentale delle tende nell’esaltare lo stile d’arredo della casa e la loro funzione nell’economia domestica. Vediamo allora i principali consigli per scegliere le tende per interni e affidiamoci all’esperienza di tappezzieri esperti che ci possono consigliare le ultime innovazioni in termini di soluzioni, modelli e tessuti come Florio Indoor, partner di Domo Specialist, con oltre 40 anni di esperienza in tende d’arredo e soluzioni d’esterno. Prima di tutto prendiamo in considerazione l’esposizione al sole della stanza e il suo affaccio poiché, oltre ad assolvere ad esigenze estetiche, le tende ci aiutano a regolare la luminosità della stanza, proteggono la nostra privacy, esaltano un bel panorama o, al contrario,  nascondono un’eventuale vista poco gradita. Per la zona giorno sceglieremo tessuti che lasciano filtrare la luce garantendo la massima luminosità, mentre per le camere da letto prediligeremo una tenda capace di oscurare totalmente la stanza o che comunque garantisca una buona privacy, impedendo di intravedere l’ambiente interno quando è chiusa. Se la stanza non fosse particolarmente luminosa, la soluzione ideale è l’utilizzo di tendaggi oscuranti posizionati su un binario secondario, sovrastante quello del tendaggio da giorno più leggero e trasparente. Se l’arredamento è classico, sceglierete una doppia tenda realizzata tramite pannelli di tendaggi arricciati, ma se invece l’ambiente ha uno stile moderno, meglio optare per tende morbide come sovra-tenda e veneziane, tende a pacchetto o a palloncino come sotto-tenda. Per quanto riguarda la scelta dei modelli molto dipende dal tipo di arredamento e dalla grandezza delle stanze; non commettete l’errore di scegliere il modello di tenda che avete visto dalla vostra amica o che più vi colpisce in esposizione senza considerare l’ambiente in cui verrà inserita! Se state scegliendo una tenda per una stanza piccola, non soffocatela con modelli importanti o voluminosi, e prediligete colori chiari, fantasie piccole e arricciature leggere. Per un ambiente in stile classico è perfetto un tessuto leggero, che crea giochi di trasparenze ed eventualmente delle calate laterali decorative per creare una cornice alla finestra. Se volete ottenere un’atmosfera romantica il tessuto deve essere morbido e vaporoso mentre per un ambiente vintage, tende vivaci e a motivo geometrico sono la scelta più indicata. Le tende con piccoli motivi floreali si adattano perfettamente ad un arredo provenzale o country, mentre per un ambiente moderno e lineare le tende che meglio ne interpretano l’essenzialità sono i pannelli scorrevoli che possiamo scegliere anche nella versione a pacchetto con inserti radiali o astine colorate, per rendere l’ambiente più luminoso e dinamico. Stanze come la cucina e i bagni hanno esigenze particolari poiché sono tipicamente ambienti ricchi di vapori e soggetti a schizzi ed untuosità che richiedono un lavaggio più frequente delle tende. Evitiamo quindi modelli come i plissettati e quelle a rullo che richiedono particolare cura nello smontaggio o addirittura con tessuti non lavabili. Modelli molto pratici per la cucina sono le tende alla veneziana, facili da pulire e molto resistenti oppure le tende a pacchetto col nuovo sistema a lavaggio rapido e ancor più pratico il pannello. Un altro elemento delle tende per interni che determina lo stile del vostro arredamento è l’attacco; il bastone, ancora oggi tra i più utilizzati, è uno dei più semplici anche da installare: squadrati, lineari a mensola, tondi, in acciaio, in alluminio, in legno, in ottone o in ferro battuto, sono disponibili in moltissime varianti e consentono di  decorare anche la parte alta della tenda. Ma anche in questo caso, l’acquisto è da valutare insieme al tipo di tenda scelta e allo stile dell’arredamento. I sistemi di fissaggio sono anche vincolati  al tipo di serramento e alla presenza o meno del cassonetto per tapparelle. Se le tende vanno applicate direttamente sul serramento è possibile scegliere tra gli innumerevoli modelli oggi sul mercato di tende a pannello o a pacchetto e non temete di rovinare i vostri serramenti, sono infatti disponibili appositi sistemi di fissaggio che evitano di forare la superficie di appoggio. Ma sapete che le tende per interni possono anche supportare l’isolamento termico della vostra casa? Possiamo infatti scegliere una soluzione green grazie alla disponibilità di  tessuti termici utilizzati per la realizzazione di tende tecniche; si tratta di tessuti ecologici che minimizzano la dispersione del calore e diminuiscono i consumi di energia. L’isolamento termico dell’abitazione può essere così migliorato attraverso l’utilizzo di tende che durante i mesi invernali riducono la fuoriuscita di calore verso l’esterno, mentre d’estate schermano il calore dei raggi solari, riducendo il surriscaldamento degli ambienti e la necessità di refrigerarli in modo artificiale. Vi aspettiamo nell’area espositiva di DOMO Specialist dove potrete conoscere le nostre soluzioni per le tende della vostra nuova casa o per rinnovare lo stile del vostro appartamento, con la consulenza gratuita di esperti tapezzieri.

Tende tecniche da interno ☆ Vasta gamma di colori e misure! Montaggio facile.

Tende da sole a caduta » Domotea

Arredamenti d'interno ed esterno - DOMO Specialist

Tende da sole domotiche: automazione per l'open air - Pratic

GDMING Tenda Per Porta Termica, Tenda Divisoria Della Stanza Con Asta Telescopica Stile Cinese Set Di Tende Con Stampa Classica Per La Privacy Del Soggiorno E Il Filtraggio Della Luce :

Come scegliere le tende per la casa - Donna Moderna

DOMO Specialist Cernusco sul Naviglio

TENDE A PANNELLO CON TESSUTI PASSAPAROLA – Cama – Bastoni per tende e tende a rullo

Armadi e contenitori Telon MD House

Tende per la casa: come scegliere la tenda per ogni stanza

Che cos'è il sensore antifurto a tenda e come funziona?

Tende per interni: come sceglierle, quali tipologie e quali sostegni - Cose di Casa