Trova

Come funziona la neve artificiale e perché non è sostenibile: qual è l'impatto ambientale

€ 22.50 · 4.7 (622) · In Magazzino

Durante i mesi invernali, nelle località in alta quota, capita sempre più spesso di dover fare ricorso agli impianti di produzione di neve artificiale per consentire alle comunità montane di portare avanti le proprie attività turistiche, consentendo agli avventori di sciare e trascorrere del tempo sulla neve. Ma che dispendio energetico comporta la neve artificiale, e che impatto ha sull’ambiente e sulla popolazione? Ci ha aiutato a capirlo l’ingegnere Andrea Boghetto.

Sciare a tutti i costi, l'impatto ambientale della neve artificiale - LifeGate

Senza neve artificiale l'industria dello sci non regge. Ma quanto ci costa?

La neve artificiale non risolve - GognaBlog

Innevamento programmato: cos'è e come funziona - Skiinfo Magazine

Sciare a tutti i costi, l'impatto ambientale della neve artificiale - LifeGate

Esperienze e conoscenze nell'esplorazione delle regioni glaciali: all'Arctic Circle di Reykjavík la Svizzera presenta il proprio impegno nell'Artide

NEVE: ARTIFICIALE O NATURALE? – ULLER

Neve artificiale, ennesima sciagura ambientale.

L'Amiata spara la neve col cannone ad alta tecnologia

Coprire le piste di neve artificiale ha un impatto ambientale enorme: consumi da grande città

Neve artificiale: unica possibilità per lo sci? - L'Ecopost

Snowbusiness Mag 11/2022 by Sport Press - Issuu

Il Costo (Ambientale ed Economico) della Neve Artificiale - Ecobnb

Il Costo (Ambientale ed Economico) della Neve Artificiale - Ecobnb

Neve artificiale, ennesima sciagura ambientale.