Trova

Le polveri da sparo - Community Caccia - Modo Mirino

€ 20.00 · 4.5 (754) · In Magazzino

La polvere da sparo è il propellente usato nelle cartucce. Durante la sua deflagrazione la polvere si trasforma in gas ad alte temperature e con una pressione altissima che spinge la massa dei pallini o del proiettile ad una certa velocità iniziale fornendogli energia cinetica che scaricherà in part
La polvere da sparo è il propellente usato nelle cartucce. Durante la sua deflagrazione la polvere si trasforma in gas ad alte temperature e con una pressione altissima che spinge la massa dei pallini o del proiettile ad una certa velocità iniziale fornendogli energia cinetica che scaricherà in parte sul bersaglio. I moderni propellenti utilizzati nella caccia sono suddivi in due categorie a seconda della loro composizione chimica. Avremo: Polveri alla nitrocellulosa pura; Polveri a doppia base con una percentuale di nitroglicerina. Esistono anche polveri a tripla base contenenti nitroguanidina, una sostanza raffreddante per prevenire l'usura nell'anima di canna, ma il suo impiego è riservato alle munizioni militari o di artiglieria. Le moderne polveri bianche o senza fumi sono granulari, lamellari o cilindriche. Durante le lavorazioni le polveri vengono grafitate per migliorarne la scorrevolezza e limitare la presenza di cariche elettrostatiche (che fa attaccare i granelli) e miscelate con piccole quantità di polvere di alluminio per favorire la trasmissione del calore fra i singoli grani e ottenere una combustione omogenea.Esistono moltissimi propellenti diversi dalle caratteristiche e andamenti molto diversi fra loro. Si tende a suddividerli in fasce in base all'impiego. Nel calibro 12, ad esempio, esistono polveri adatte a grammature superleggere di 23-24grammi e polveri che riescono a sostenere cariche di ben 66grammi. Ecco alcune fra le polveri più adoperate con le loro caratteristiche, i loro rendimenti e le loro tabelle di ricarica: 206S - Nobel Sport A0 - Nobel Sport Anigrina Lamellare - Baschieri & Pellagri F2 - Baschieri & Pellagri FBlu - Fiocchi G2000 - Baschieri & Pellagri G3000 x 32 - Baschieri & Pellagri Gm3 - Nobel Sport GP - Baschieri & Pellagri Jk6 - Bofors Jk8 - Bofors MBx32 - Baschieri & Pellagri MG2 - Baschieri & Pellagri PSB1 - Rio Ammunition S4 - Nobel Sport Sabinite Super - Esplodenti Sabino SipeN - Nobel Sport TecnaN - Nobel Sport Vihtavuori Come riconoscere le polveri Qui di seguito trovi l'elenco delle polveri più diffuse. Clicca sulla polvere che ti interessa per vederla nel dettaglio: Nome Foto Descrizione A0 Tipo: singola base alla nitrocellulosa Forma: lamellare estrusa Colore: verde acceso con marcatori dorati Dimensione: 1.8x1.8x0.28mm Densità gavimetrica media: 550 g/l DN Tipo: balistite attenuata doppia base Forma: dischetti schiacciati Colore: grigio Dimensione: ø 0,8mm Densità gavimetrica media: 490 g/l

Modo Mirino

Modo Mirino

Nobel Sport Italia Speciale Palombe HP Cal 12 - Community Caccia - Modo Mirino

Polvere Nobel Sport 206 S - Community Caccia - Modo Mirino

Dosi consigliate - Community Caccia - Modo Mirino

TIPI DI POLVERE DA SPARO PER CACCIA

Modo Mirino - 🔫𝗖𝗮𝗹.𝟯𝟬.𝟬𝟲 𝗶𝗻𝗻𝗲𝘀𝗰𝗼💥𝗰𝗰𝗶𝟮𝟱𝟬 𝗽𝗼𝗹𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗡𝗼𝗿𝗺𝗮 𝟮𝟬𝟮

Rio Ammunition polveri da sparo serie PSB e CSB - Community Caccia - Modo Mirino

Dosi consigliate - Community Caccia - Modo Mirino

Piccola raccolta di polveri da sparo

Calibro 16 - Le polveri da sparo da caccia

vecchie polveri - Community Caccia - Modo Mirino