Trova

Cucina vegetale che spacca. Sapori e profumi dall'Italia e dal mondo: libro di Annalisa Chessa

€ 10.99 · 4.5 (102) · In Magazzino

«Il ragù vegano è il mio "punto zero". Essendo uno dei miei piatti preferiti - o, meglio, la lasagna alla bolognese è uno dei miei piatti preferiti -, è la prima ricetta che ho provato a veganizzare quando sono diventata vegana. Non volevo rinunciare a quel comfort food che mi accompagnava sin da bambina. Per me la las
«Il ragù vegano è il mio punto zero. Essendo uno dei miei piatti preferiti - o, meglio, la lasagna alla bolognese è uno dei miei piatti preferiti -, è la prima ricetta che ho provato a veganizzare quando sono diventata vegana. Non volevo rinunciare a quel comfort food che mi accompagnava sin da bambina. Per me la lasagna voleva dire mia madre che il giorno prima di ogni festa preparava il ragù lasciandolo cuocere lentamente, voleva dire aiutarla e, un po' annoiata, stare a mescolare la besciamella sul fuoco per interminabili minuti, voleva dire l'intera tavola tappezzata di panni da cucina dove poggiare le sfoglie pronte sbollentate nell'acqua. E poi ancora voleva dire sedermi a tavola per pranzo, felice, sapendo che finalmente avrei riassaggiato quei sapori che amo così tanto, e che avrei potuto fare il bis la sera stessa, perché mia madre, sapendo quanto mi piacesse quel piatto, ne preparava due teglie. Così, nel lontano 2016, decisa a veganizzare il mondo, mi misi a cercare su internet un modo per cucinare il ragù vegetale e, con estrema felicità, scoprii non solo che era possibile, ma anche molto semplice.» Il cibo, attraverso le ricette, ci può portare in Paesi lontani, mai visitati, oppure ricondurci nei nostri luoghi del cuore, restituendoci profumi, sapori e colori che credevamo persi. Questo libro parla proprio di questo, di quei piatti che segnano la nostra vita, lasciando un marchio incancellabile nella memoria. Qui ogni ricetta, ogni grande classico italiano o internazionale, è anche un manifesto, il portavoce di una cucina vegetale cruelty free che ci dice che possiamo ritornare ai piatti delle nostre terre, dei nostri viaggi, della nostra memoria in un modo più etico, senza perdere sapori e profumi indimenticabili. Una rivisitazione che ad alcuni sembrerà un atto sovversivo. E invece è solo cucina vegetale che spacca.

Vegano non fa rima con noioso, ecco 11 libri che vi convinceranno - la Repubblica

Cucina vegetale che spacca. Sapori e profumi dall'Italia e dal mondo - Chessa, Annalisa - Libri

Vegetale insieme. Le ricette di Cucina Botanica da condividere di Carlotta Perego - 9788858043028 in Cucina vegetariana

Cucina vegetale che spacca. Sapori e profumi dall'Italia e dal mondo - Chessa, Annalisa - Libri

Cucina vegetale che spacca. Sapori e profumi dall'Italia e dal mondo - Chessa, Annalisa - Libri

Vegania. Quando la cucina vegana si fonde con i prodotti di montagna di Angelo Berton - 9788831236614 in Cucina vegetariana

Cucina vegetale che spacca. Sapori e profumi dall'Italia e dal mondo - Annalisa Chessa - Libro - Gribaudo - Sapori e fantasia

Veg no stress. La dispensa vegana. Ricette vegetali facili e veloci per tutta la famiglia - Ilaria

Cucina Vegetale che Spacca — Libro di Annalisa Chessa

Cucina Botanica. Vegetale, facile, veloce di Carlotta Perego - 9788858038635 in Cucina vegetariana