Trova

1961 -2021: A 60 anni dalla pubblicazione de ''Il giorno della civetta'', l'attualità del romanzo del maestro Leonardo Sciascia, l'illuminista della verità.

€ 14.99 · 4.7 (537) · In Magazzino

Dr. Pietro Cusati (giurista-giornalista) Il giorno della civetta è un romanzo di Leonardo Sciascia, pubblicato per la prima volta nel 1961, dalla casa editrice Einaudi.  Il racconto trae lo spunto dall’omicidio di un sindacalista,avvenuto a Sciacca nel 1947 ad opera della mafia. Leonardo Sciascia, una figura esemplare del secondo Novecento,uomo semplice e intellettuale irrequieto,complesso ,narratore e saggista, []

Il Blognotes di Sergio Mammina

Letteratura italiana contemporanea, 1945-2014, Giulio Ferroni, Sintesi del corso di Letteratura Italiana

Una problematica modernità. Verità pubblica e scrittura a nascondere in Leonardo Sciascia, Sintesi del corso di Letteratura Italiana

Guttuso è un grande pittore più quando fa “I tetti di Sicilia” che quando dipinge i “Funerali di Togliatti – Piccola antologia

LIBRI, AUTOGRAFI E STAMPE - Bloomsbury Auctions

Vite contro la mafia

Riassunto esame letteratura italiana, libro consigliato Una problematica modernità. Verità pubblica e scrittura a nascondere in Leonardo Sciascia, Traina

RIASSUNTI LUPERINI LA SCRITTURA E L'INTERPRETAZIONE VOL. 5 E 6, Sintesi del corso di Letteratura Italiana

complimenti a. - Siae

Noi siamo creati per il cielo parte 1 by Opere di Mons. R.A. Mennonna - Issuu

PDF) Fatti e idee tra cronaca e storia. Su due diari di guerra sofficiani.

Vite contro la mafia

Calaméo - Strategie del moderno narrativa, teatro, critica

Riassunto esame letteratura italiana, libro consigliato Una problematica modernità. Verità pubblica e scrittura a nascondere in Leonardo Sciascia, Traina