Trova

Elastici e apparecchio ortodontico - Studio Dentistico Malara - Reggio Calabria

€ 15.50 · 4.9 (284) · In Magazzino

Gli elastici sono una componente insostituibile dell’apparecchio ortodontico, sia fisso che con allineatori trasparenti. L’azione degli elastici non può infatti essere sostituita da alcun altro tipo di dispositivo ed è dipendente dal corretto utilizzo e dalla massima collaborazione del paziente. Dove si applicano? Quanto devo tenere gli elastici? Gli elastici devono essere indossati in base alle indicazioni fornite dal dentista. Ogni malocclusione ha un diverso tipo di forza e di frequenza da applicare. Generalmente viene richiesto un uso di almeno 18 ore al giorno (inclusa la notte), rimuovendoli durante i pasti. Ad ogni cambio bisogna applicare elastici nuovi, sia per ragioni igieniche sia per avere sempre energia elastica a piena carica. Quanti tipi di elastici esistono? L’ortodonzia usa in molti modi gli elastici: elastici che creano spazio, prima di montare l’apparecchio, per creare spazio sui molari dove saranno incollati facilmente gli anelli chiamati bande ortodontiche. Elastici di trazione extra orale, come quelli usati con la maschera di Delaire per le terze classi: l’arcata superiore viene spostata avanti agganciando gli elastici sui ganci del REP. Elastici per avanzare la mandibola elastici per chiudere spazi tra i denti. Quanto tempo impiegano a funzionare? Dopo averli applicati può comparire un leggero fastidio, al massimo 2-3 giorni e non sempre da curare con antidolorifici. I denti raggiungono la correzione desiderata in un periodo da 6 a 24 mesi ma non è detto che gli elastici debbano essere applicati per tutta la durata della terapia. Dove e come si mettono? Ogni apparecchio fisso viene personalizzato per risolvere il problema del paziente; vengono predisposti dei piccoli ganci sui brackets, strategicamente utili per applicare la trazione. Il paziente deve presentarsi alle visite di controllo indossando gli elastici in modo da verificarne il corretto utilizzo. Per questo, forniamo ai nostri pazienti sia una mappa di reminder sulla posizione e il marchio degli elastici da usare (che fornisce lo studio) sia facciamo scattare un selfie, dopo averli applicati, per ricordare facilmente come usarli. "Comunicazione sanitaria informativa ai sensi della legge 145/2018 (comma 525) curata dallo Studio Dentistico Dr. Agata Lavinia Malara (direttore sanitario dr. Agata Lavinia Malara, odontoiatra, Albo RC 535)"

Studio Dentistico Dr. Agata Lavinia Malara

Studio Dentistico Dr. Agata Lavinia Malara

Studio Dentistico Dr. Agata Lavinia Malara

Il REP o disgiuntore rapido palatale - Studio Dentistico Malara - Reggio Calabria

Apparecchi ortodontici mobili Studio Medico Dentistico P.F. Dental

Ortodonzia - Studio Dentistico Malara - Reggio Calabria

Dr. Agata Lavinia Malara, dentista - Leggi le recensioni

Home - Studio Dentistico Malara - Reggio Calabria

Studio Dentistico Dr. Agata Lavinia Malara