Trova

Abbiamo sempre fatto così”: quando un'abitudine è più forte delle evidenze scientifiche

€ 19.99 · 5 (465) · In Magazzino

Più di una volta, a molti sarà capitato di sentir dire o di pronunciare questa frase. E se “mantenere le certezze” ci da una certa sicurezza, a volte rifiutare a tutti i costi i cambiamenti fa sfumare occasioni di crescita.

La rivista interamente dedicata alle vicende, ai personaggi, alle curiosità che hanno caratterizzato i secoli passati., Ogni mese un numero speciale

Focus Storia Novembre 2021 (Digital)

Mitomania: come riconoscere un bugiardo patologico?

The Miracle Morning - Hal Elrod - Libro

Un piccolo zoo per Alice Fondazione Umberto Veronesi

CONDÉ NAST ITALIA NEWS

Andrea Bariselli on LinkedIn: Una delle idee più difficili da accettare per noi esseri umani, è che in…

Siamo quello che facciamo ripetutamente. L'eccellenza non è, dunque, un atto ma un'abitudine” Aristotele. Cosa pensate di questa massima? - Quora

Dai Maya alla e-cig: fumare un'abitudine antica, ma smettere è possibile

ISMR Forme in gioco

THE HUMAN TRAGEDY

cognitivismo – Cognitivismo