Trova

Lavapavimenti: come lavare il pavimento senza fatica

€ 25.50 · 4.8 (347) · In Magazzino

Pulire i pavimenti di casa è sempre più una fatica? La soluzione è la lavapavimenti: aspirazione, lavaggio e asciugatura non sono mai state così semplici! [adinserter block="1"] Sempre più spesso si parla di lavapavimenti per la pulizia della casa. Ma vale la pena acquistarle al posto del classico mocio? Ecco quello che c'è da sapere su questi elettrodomestici che stanno riscuotendo sempre più successo. Le lavapavimenti hanno la stessa forma di una scopa elettrica ma, a differenza di queste, oltre ad aspirare lo sporco presente sul pavimento, sono anche in grado di lavarlo. Quindi, con una sola passata, il pavimento sarà pronto e la scopa, il secchio e lo straccio potranno diventare soltanto un lontano ricordo. Sono l'ideale per le pulizie quotidiane, per la classica passata e via. Tipologie di lavapavimenti. Anche se con questo termine "si fa di tutta l'erba un fascio", è bene sottolineare il fatto che esistono vari tipi di lavapavimenti, caratterizzati da metodi di funzionamento diversi. Vediamoli insieme. A panno umido. Tra le categorie più semplici, ci sono quelle con i panni umidi. Si tratta di una semplice scopa non elettrica che funziona grazie al calore sprigionato dai panni caldi sistemati sotto la testa. Hanno il pregio di essere leggere e maneggevoli, ma funzionano poco più di un normale straccio. Simile alle lavapavimenti con i panni umidi ci sono anche i mocio elettrici, semplici scope senza fili che hanno il grandissimo pregio della leggerezza e della praticità di utilizzo. A vapore. I modelli più potenti rientrano nella categoria delle lavapavimenti a vapore con filo. Si tratta di un elettrodomestico sempre compatto e maneggevole che sfrutta il calore rilasciato da una piccola caldaia interna, che fuoriesce dai panni in microfibra sistemati sulla testa della scopa. La pulizia con il vapore assicura un ottimo risultato su alcuni tipi di sporco, ma di contro ci sarà da sostenere il costo dei panni di ricambio. A caldo. Simili alle lavapavimenti a vapore, ci sono anche quelle con i sistemi a caldo. L'acqua all'interno viene riscaldata grazie ad una piastra metallica e quando è a temperatura viene rilasciata sui panni di microfilma sistemati sulla testa della scopa. A rulli. Infine, le lavapavimenti vere e proprie: in un unico sistema avrete incorporata l'aspirapolvere, la lavapavimenti e anche la funzione si asciugatura. Questi modelli si basano su un sistema integrato di rulli dotati anche della funzione di aspirapolvere. Il corpo macchina di queste lavapavimenti è caratterizzato da due serbatoi, uno utile per aspirare lo sporco e l'altro per rilasciare l'acqua, utile per lavare il pavimento. Quest'ultimo modello è certamente quello più pratico e completo, visto che in un solo elettrodomestico avrete a disposizione tre funzioni diverse. Tutto dipende, però, anche dalle abitudini personali: c'è, infatti chi preferisce lo straccio per arrivare bene negli angoli e sotto i mobili; chi preferisce la classica scopa e straccio; e chi non può fare a meno di un'aspirapolvere potente, come nel caso, ad esempio, di problemi di allergia. Infine, chi desidera una lavapavimenti fai da te, potrà optare per i robot lavapavimenti, sempre più efficienti e potenti. [caption id="attachment_10432" align="aligncenter" width="660"] Lavapavimenti: come lavare il pavimento senza fatica[/caption] Le lavapavimenti funzionano bene? Le lavapavimenti sono dei prodotti consigliati a chi cerca un sistema di pulizia efficace e pratico. Pur non essendo leggera come uno straccio, con il sistema integrato di aspirazione e lavaggio, le lavapavimenti permettono di pulire con una sola passata. Alcuni modelli sono perfino dotati della funzione di asciugatura, per un servizio completo e per avere il pavimento sempre pronto all'uso e senza tutti quei tempi morti dell'attesa che si asciughi! Questi elettrodomestici vanno bene per le pulizie giornaliere; mentre per le pulizie più profonde, come quelle di "primavera", occorrerà ricorrere a sistemi più potenti come, ad esempio, un bidone aspirapolvere e tanto olio di gomito. Vantaggi e svantaggi delle lavapavimenti. I vantaggi delle lavapavimenti è che con una sola passata avrete la possibilità di avere la casa sempre pulita. Inoltre, il sistema integrato tre-in-uno, aspirazione, lavaggio e asciugatura vi permetterà di ridurre di molto i tempi di pulizia della casa. Alcuni svantaggi delle lavapavimenti è che, pur essendo molto compatte, sono ancora un po' pesanti. Per pulire a fondo occorre fare un po' di fatica, visto che oltre al peso dell'elettrodomestico, ci si porta dietro anche quello dell'acqua immagazzinata. Inoltre si fa un po' di fatica a raggiungere gli angoli e le zone sotto i mobili: in queste aree toccherà comunque dare una ripassata con lo straccio. Il costo è ancora abbastanza alto, ma non troppo superiore a quello di una classica aspirapolvere. Quindi per le funzioni che offrono, le lavapavimenti sono senz'altro un elettrodomestico dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Se volete approfondire l'argomento potete leggere altri consigli sul sito Okspot - Agitare prima degli acquisti!

Scopa lavapavimenti: come scegliere la migliore

Pavimento, come pulirlo con la tecnica della palla di lana: resta lucidissimo

Migliori mocio del 2022 per lavare i pavimenti

Come lavare i pavimenti

FOOING Lavapavimenti Senza Filo per Pavimenti Duri Professionale,Lava Pavimenti Casa con Rullo Autopulente,Lava Pavimenti Classificazione Solido-Liquido : : Casa e cucina

Kit Lavapavimenti Rotomop - MammacheTest

Come lavare i pavimenti

Lavapavimenti: come lavare il pavimento senza fatica

ACCESSORI IDROPULITIRICI - Lavasuperfici SURFER

▷ Robot lavapavimenti: scegli il robottino per pulizia migliore

Vibratwin – ITA Promo