Trova

Come pensa l'intelligenza artificiale? Con Nello Cristianini - Appunti - di Stefano Feltri

€ 19.00 · 4.8 (304) · In Magazzino

L'intelligenza artificiale innescherà la nuova rivoluzione industriale? Porterà la specie umana all’estinzione? O è soltanto un’altra moda destinata a durare poco, come il Metaverso? Non è facile trovare le risposte, perché la discussione sull’intelligenza artificiale intreccia computer science, economia, finanza, geopolitica. Ma anche profonde questioni filosofiche alle quali è difficile dare una risposta netta: cos’è la verità? Dov’è la differenza tra un essere umano e una macchina? Nel modo di pensare? Nei valori che stanno dietro quei pensieri? E poiché la nostra vita già prevede una fusione quasi completa tra esseri umani e macchine, basti pensare al rapporto simbiotico che abbiamo con il nostro smartphone, cosa può succedere adesso che la tecnologia passa dalla fornitura di servizi all’elaborazione di contenuti e di pensieri che sono o almeno sembrano autonomi? Di tutte le cose che ho letto in questi mesi, la più illuminante è stata il libro La Scorciatoia - come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano pubblicato dal Mulino. Già il sottotitolo è notevole: l’intelligenza artificiale non per forza deve essere uguale a quella umana. L’autore è Nello Cristianini , professore di intelligenza artificiale all’università di Bath, nel Regno Unito. Il dibattito continua sulla newsletter Appunti, su Substack .

Festivaletteratura 2023 Mantova programma da sfogliare by Robin Srl - Issuu

intelligenza artificiale Archivi - Startmag

Appunti - di Stefano Feltri

intelligenza artificiale Archivi - Startmag

Il mondo occidentale (e orientale) è fuori dai binari. Lo era già da un pezzo. Noi in Italia che abbiamo avuto il fenomeno da baraccone del Cavalier B. siamo stati vaccinati… È

Podcast Appunti - di Stefano Feltri

Appunti - di Stefano Feltri

Appunti - di Stefano Feltri

Appunti - di Stefano Feltri

La guerra poco fredda dei chip tra Stati Uniti e Cina

tra politica, economia

Come pensa l'intelligenza artificiale? Con Nello Cristianini

tra politica, economia

Potere pubblico a uso privato