Trova

Le tentazioni di Cristo, un affresco botticelliano nella Sistina

€ 25.99 · 4.6 (635) · In Magazzino

Come gran parte del pubblico appassionato di Storia dell’arte saprà, nella prima campagna decorativa della Cappella Sistina, quella svolta tra il 1481-82, parteciparono alcuni dei principali artisti della penisola italiana. Gran parte di loro proveniva da Firenze ed era stato educato nella cultura pittorica di quella città, che faceva del disegno una delle parti fondamentali…

Cappella Sistina: gli affreschi quattrocenteschi < Artesplorando

Le tentazioni di Cristo, un affresco botticelliano nella Sistina – Musagete

Le tentazioni di Cristo, un affresco botticelliano nella Sistina – Musagete

05_Tentaciones_de_Cristo_(Botticelli) – Sandro Botticelli

Conosci Firenze :: Il Portale di Firenze

Sandro Botticelli, Prove di Cristo, 1481-82. Affresco sito nella Cappella Sistina in Vaticano. Dettaglio. Rinascimento A cura dell'ar…

Botticelli - Prove di Cristo Breve (in breve) a cura di Alessio Fucile

Dettagli delle «Tentazioni di Cristo» di Sandro Botticelli – Cappella Sistina, Vaticano – Foto: Riproduzioni

La Congiura de' Pazzi, delitto e castigo. Una nuova lettura degli affreschi quattrocenteschi della Cappella Sistina. - ABOUT ART ON LINE

05_Tentaciones_de_Cristo_(Botticelli) – Sandro Botticelli

engramma - la tradizione classica nella memoria occidentale n.208

La tentazione di Cristo (dettaglio). Museo: la Cappella Sistina e Città del Vaticano. Autore: Sandro Botticelli Foto stock - Alamy

Le tentazioni di Cristo, un affresco botticelliano nella Sistina – Musagete